Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2011, 02:26   #1
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perplessità nuova vasca

Ciao a tutti, da un paio di giorni ho portato a casa un Rio 400 che diventerà la vasca definitiva per i miei rossi.
Le mie perplessità riguardano principalmente il fatto di bucare o meno la vasca in modo da poter nascondere nel mobile una sump con filtraggio wet-dry, rabbocco automatico, riscaldatore e qualche altra cavolaia che sicuramente mi verrà in mente!
Che dite, buco o non buco?
Se non dovessi bucare, secondo voi, un Pratiko 400 sarebbe sufficiente a reggere 8/10 pesciotti e una lunghezza di 150 cm di vasca?
Altro dubbio, ma più piccolo, riguarda l'illuminazione.
Siccome la plafoniera non funziona, sono in procinto di acquistarne una nuova, ricambio Juwel, con i T5, che, non essendo dotata di tubi, mi lascia libera scelta sulle gradazioni da impiegare.
Ho visto che per i freshwater si usano gradazioni più elevate rispetto alle classiche da dolce, consigli?
Altra domanda, per i T5 esistono i riflettori?
Grazie.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2011, 02:43   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per la vasca!!!!
Ti dico come la penso io........ in generale per tenere la vasca in equilibrio (senza invasione di alghe) occorre piantumare molto con molte piante rapide e almeno fertilizzare in colonna in modo che la luce dei t5 venga assorbita dalle piante a discapito delle alghe.
Con i rossi il discorso è un pò "particolare"......di solito ti lasciano inserire solo piante coriacee tipo anubias, microsorum etc..(le rapide se le pappano ) che sono tutte a crescita lenta.
A questo punto le alghe non trovano competitori e sfruttando la discreta luce hanno vita facile.
In definitiva........o ti prendi il nuovo gruppo luci Juwel e provi a piantumare molto sperando che i tuoi non siano molto "famelici" o passi alle lampade a risparmio e piante sciafile.......personalmente ho scelto la seconda soluzione e tengo meno di 0,2w/l, certo ti devono piacere le vasche poco illuminate.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo........i riflettori esistono, come tutta la roba Juwel costano non poco.
Il Pratiko 400 lo vedo un pò "risicato".

Ultima modifica di malù; 02-11-2011 alle ore 02:51. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 03:56   #3
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i complimenti per l'acquisto, ma spero presto di riceverne per i pesci che stanno per arrivare
Io non sono per gli acquari particolarmente piantumati, ma con il ricambio Juwel siamo comunque a 2x54W, quindi saremo a circa 0,3W/L.
Le piante saranno le solite da Anubias & company, più una foresta di pothos ad aiutare per i nitrati.
Il mio dubbio riguarda più che altro la gradazione dei neon, anche perché, un po per estetica, un po per non trovare pesci a terra e parecchio per i costi, le plafoniere e i faretti li ho esclusi.

Il Pratiko 400 mi pare tirato pure a me, per quello e per l'ossigenazione dell'acqua sarei orientato su un wet-dry.
Vedremo, nel caso gli affianco il Pratiko 300 con 3Kg di cannolicchi che ho in funzione nel 200 litri attuale
Ma tu che faresti? Bucheresti e via di sump e compagnia bella o staresti sul classico con un paio di filtri e cambi d'acqua/rabbocchi a mano?
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 15:17   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai un buon vetraio (o se bravo tu) io bucherei!
avere più potenza filtrante è sempre buona cosa e se la vasca è aperta (come mi pare di aver capito) il rabbocco automatico è utilissimo!!
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 19:14   #5
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh eh eh, il problema è proprio il vetraio, perché io faccio il vetraio LOL!!!
Ti dico così perché io i buchi li faccio, ma a CNC, non certo a mano e conoscendo bene che materiale del cxxxo è il vetro non è che la cosa mi entusiasmi troppo!
Comunque oggi, dopo un consulto con i miei colleghi, mi sono un po rilassato e forse prima bucheremo la vasca di un collega
In ogni caso la vasca è chiusa.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:09   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Simone.........ci hai fregato, non ci hai detto che sei vetraio
A questo punto vai di sump
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:33   #7
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah bhè, a fare la sump ci metto veramente 10 minuti, come scrivevo, quello che mi fa paura è il bucare a mano!
Ti giuro che quando ho visto i vari video che girano in rete sono rabbrividito!
Dei folli! Sopratutto quelli con le vasche piene di coralli!
Comunque mi sa che farò prima qualche prova su scarti che ho in giro per prendere la mano e togliermi ogni dubbio.
La cosa che proprio non capisco e infatti ne parlavo oggi con un collega, è che tutti scrivono di aver avuto difficoltà a reperire i foretti (che sarebbero le "punte" per il vetro) mentre nessuno parla dell'adattatore per montarli su trapani ed avvitatori, che non ho mai visto e non ho la minima idea di dove trovarlo! Mha!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 00:23   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella chiacchierata.............sono contrario al fai da te "spinto" specialmente se il c'è rischio allagamento e con le tue spiegazioni/perplessità me ne hai dato la conferma, se ci vai con i piedi di piombo tu che sei del mestiere..........
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , perplessità , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24315 seconds with 16 queries