Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Quoto Hank, ...anche se io non possiedo ampullarie.
La mia impresa di pulizie comprende Neritine, Planorbarius e Melanoides, più qualche gambero (Caridina multidentata), mangiano solo foglie marce, alghe e detriti e tengono tutto ben pulito...
Vorrei citare Valenti Andrea, come si fa?Ho ceduto a lui le mia 4 lumache..Magari lui ci conferma che non sono Ampullarie.
Allora la scelta ricade su Ampullarie (vere), Neritine, Planorbarius, Melanoides e caridine?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Anche le Phisa e le Planorbis e credo ce ne siano molte altre.
Quelle citate qui a parte le neritine sono quelle più comuni nelle vasche di tutti, volute o non volute perchè spesso le porti a casa con le piante.
Però non aspettarti miracoli, contribuiscono al buon equilibrio della vasca è vero, ma se hai seri problemi di alghe non te li risolvono loro, per di più considera che in genere vengono mangiate solo le alghe verdi più tenere appena spuntate e puliscono un pò i vetri dallo stratino verde che si forma normalmente. Le alghe nere a barba e altre schifezze di solito restano, devi sempre curare la buona conduzione della vasca....
ho un 100lt, in cui ho 3 ampu viola, 3 ampu blu 2 gialle ed altre piccolissime nate da un po'...
nel recente passato mi è capitato che le foglie nuove della mia hygrophila polysperma e del microsorum, venissero mangiucchiate dalle ampullarie... sono foglioline nuove, quando ancora sono piccole, tenere, "trasparenti", giovani giovani in pratica... e gnam si vede che se le sono mangiate. si vede che le hanno scambiate per foglie marce non lo so.
su altre piante non ho notato e ripeto è stato un periodo, in cui per un motivo o per un altro non potevo somministrare verdure sbollentate, perchè è bene dirlo, contrariamente a quanto si pensa, le lumachine non si cibo soltanto ed esclusivamente delle alghe attaccate ai vetri (idem i pesci mangia alghe, vedi ancystrus-pleco, gyrinocheilus etc... ).
comunque sicuramente le ampu e le altre lumache (vedi quelle "spontanee": physa, planorbarius, melanoides) mangiano un po' le alghe e mantengono l'equilibrio dell'acquario, ma non debellano dalle alghe nere o dalle filamentose per esempio.
ti consiglio di dare una pulita a mano per togliere il grosso.
ciao
Ci tengo a precisare, non ho nessun problema di alghe, ma trovo importanti le lumache per l equilibrio in vasca...Quindi voi dite che, incroci strani tralasciando, possa inserire qualche esemplare di lumaca che magari trovo nel mercatino?
Bene. Vi ringrazio -28
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Ci tengo a precisare, non ho nessun problema di alghe, ma trovo importanti le lumache per l equilibrio in vasca...
Ottima considerazione...
Originariamente inviata da Gio2011
Quindi voi dite che, incroci strani tralasciando, possa inserire qualche esemplare di lumaca che magari trovo nel mercatino?
Certamente... quelle che hai citato tu (Ampullarie (vere), Neritine, Planorbarius, Melanoides) sono ottime nel mantenere un corretto equilibrio della vasca... inoltre puoi inserire anche dei crostacei (caridine e neocaridine) se vuoi completare la vasca...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Le caridine stanno già moltiplicandosi a dovere per essere inserite nella vasca nuova :)
grazieee
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Non per essere pedante, ma P. bridgesii, P. canaliculata e compagnia bella sono TUTTE ampullarie. Sento SPESSISSIMO dire "le ampu non mangiano piante": è, in genere, falso.
Le ampullarie, in generale, mangiano tranquillamente le piante, con l'eccezione di P. bridgesii, che NON lo fa (a parte qualche galleggiante e piante deboli e/o marce).
Se chiedete al negoziante un'ampullarie e vi da una canaliculata, vi da esattamente quello che chiedete, per cui occhio (lo scrivo spesso, ed ogni volta mi fanno notare che è una precisazione inutile e pignola, ma poi le vasche "brucate" si moltiplicano).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.