Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ritorno a scrivere dopo tempo..
spiego la mia situazione.. ora io sono in australia da un mese eci rimarro per altri sei..
la vasca me la porta avanti mio papa.. non so che risultati posso avere quando torno...
il mio problema è ancora lo sbiancamento dei coralli (credo dovuto ai 400w ) e delle alghe marroncine sulla superficie della sabbia..
1) dovendo fra poco cambiare la lampada se passo da una 13000 a una 20000k quali pro e contro potrei avere?
2) se inserisco una stella insabbiatrici o qualcosa del genere che pro e contro?
3) posso inserire un tipo gobido pero quello tutto colorato?? mi sembra si chiami missori o qualcosa di simile
grazie
mettere pesci che filtrano la sabbia, in un dsb, non è mai una buona idea mentre puoi tranquillamente mettere stelle insabbiatrici arcaster tipicus e lumache nassarius, anche se queste ultime , sarebbe meglio metterle a dsb maturo.
e come capisco quando è maturo? è partito da giugno ma ad agosto dovendo dismettere la vasca vecchia ho duvuto inserire lo stenopus...
e per quanto riguarda le luci?