Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2011, 15:02   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
oddio...il gibbino potrebbe anche essere responsabile... lo sai che in natura sfiora i 50cm e in cattivita i 35???

in 80 lt proprio non lo puoi tenere...mi spiace darti queste notizie ma è meglio se lo cedi a chi abbia una vasca bella grande da te soffrirebbe. Al suo posto potresti mettere altir 2-3 cory (stessa specie di quelli che hai) che invece vivono in banchetto e per loro più sono meglio è


Premesso che per me è carenza di potassio e non mangiucchiamento animale, in attesa di una conferma ti dico cosa devi fare

Compra in farmacia del Solfato di Potassio (possibilmente anidro, se non lo è fatti dire cosa è) e una bottiglietta da mezzo litro d'acqua. Segna il livello dell'acqua e svuotala in una brocca.

Una volta asciutta metti 55gr del solfato di potassio nella bottiglietta vuota, versaci acqua d'osmosi fino al segno che hai messo in precedenza, agita tutto finche non è ben sciolto

il dosaggio da usare lo vedi usando questo meraviglioso programmino di scriptors

http://scriptors.info/sites/default/...tors_Acqua.zip

ricordati che il corretto rapporto K:NO3:PO4 è all'incirca 301
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bucate , buchi , cryptocorine , cryptocoryne , hygrophila , hygrophila polisperma , perche , polisperma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23964 seconds with 15 queries