Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quello che ha detto che durano 7 anni e perché poi si bruciano
Io li sostituirei uno la mese.
Comunque peso che anche se li tieni un po di più non succede niente, non è che il giorno dopo non sono più buoni.
chi dice di seguire la regola degli 8 mesi..
chi invece sostiene che durano anche 5 anni ( !?!?! )
Insomma..solo confusione!
Voi cosa dite?
Ho un gruppo di 3 T8 da 30 W l'uno...girano da 1 anno esatto
al momento fotoperiodo di 7 ore..e prima era anche inferiore
vi chiedo di dire la vostra, cosi, quello che fareste voi
Non esiste nessuna regola degli 8 mesi!
Se un tubo OSRAM 840 dopo 15000 ore perde il 10% in intensità senza variazioni apprezzabili dello spettro, devi decidere tu se cambiarlo ogni 8 mesi o ogni 3 anni!
Io preferisco essere umano ed affidarmi ai sensi, la conoscenza e la ragione!!!
Quindi se per prudenza cambi ogni 8 mesi un tubo che dura 4 anni, sei solo "prudente e ti affidi ad una convenzione"...
Io domando:
- quel 10% in meno danneggia le mie piante? Esempio da 3300 lux a 3000 lux....
- la variazione dello spettro, per me impercettibile lo sarà per le mie piante? I fotorecettori, sono più sensibili dell'occhio umano?
Quindi (al contrario di ciò che faccio io) suggerisco per prudenza a tutti quelli del forum di cambiare i tubi ogni 6 mesi ed avrete vari vantaggi:
- fate lavorare i negozianti;
- riempite le discariche;
- mettete mano al portafogli....
Ciao
P.S. Poi dipende molto dal tubo, per esempio un GROLUX difficilmente puoi tenerlo più di 8 mesi / un anno, dato che lo spettro cambia parecchio e l'intnsità si dimezza...
a chi ce l'ha suggerisco di usare la testa!
chi dice di seguire la regola degli 8 mesi..
chi invece sostiene che durano anche 5 anni ( !?!?! )
Insomma..solo confusione!
Voi cosa dite?
Ho un gruppo di 3 T8 da 30 W l'uno...girano da 1 anno esatto
al momento fotoperiodo di 7 ore..e prima era anche inferiore
vi chiedo di dire la vostra, cosi, quello che fareste voi
Quindi (al contrario di ciò che faccio io) suggerisco per prudenza a tutti quelli del forum di cambiare i tubi ogni 6 mesi ed avrete vari vantaggi:
- fate lavorare i negozianti;
- riempite le discariche;
- mettete mano al portafogli....
Ciao
P.S. Poi dipende molto dal tubo, per esempio un GROLUX difficilmente puoi tenerlo più di 8 mesi / un anno, dato che lo spettro cambia parecchio e l'intnsità si dimezza...
a chi ce l'ha suggerisco di usare la testa!
non devi consigliare tutti quelli del forum, ma me!!!
i miei 3 neon sono
osram 840 dietro
arcadia tropical lamp (rosa) nel centro
osram 865 davanti
sono indeciso se sostituirli ora..secondo me possono lavorare ancora un pochino, in effetti non sono mai andati oltre le 7 ore giornaliere...addirittura per un periodo stavano accese solo 5 ore..poi ancora 5 ore durante una malattia in vasca...
Insomma...se posso sfruttarli fino alla fine, meglio, no?
saranno le piante a farmi capire quando sostiturli?
vedrò prima una riduzione nella crescita delle piante, oppure la comparsa di alghe, secondo voi?
Scusamtemi se mi intrometto,ma sono interessato!
Sicuramente cambia anche la durata tra T8 e T5! Giusto?
Altra domanda:perché sui neon T8 commerciali c'è scritto 20000h di durata e invece per esempio sui T8 dell'askoll sono segnate solo 7500h?
chi dice di seguire la regola degli 8 mesi..
chi invece sostiene che durano anche 5 anni ( !?!?! )
Insomma..solo confusione!
Voi cosa dite?
Ho un gruppo di 3 T8 da 30 W l'uno...girano da 1 anno esatto
al momento fotoperiodo di 7 ore..e prima era anche inferiore
vi chiedo di dire la vostra, cosi, quello che fareste voi
Quindi (al contrario di ciò che faccio io) suggerisco per prudenza a tutti quelli del forum di cambiare i tubi ogni 6 mesi ed avrete vari vantaggi:
- fate lavorare i negozianti;
- riempite le discariche;
- mettete mano al portafogli....
Ciao
P.S. Poi dipende molto dal tubo, per esempio un GROLUX difficilmente puoi tenerlo più di 8 mesi / un anno, dato che lo spettro cambia parecchio e l'intnsità si dimezza...
a chi ce l'ha suggerisco di usare la testa!
non devi consigliare tutti quelli del forum, ma me!!!
i miei 3 neon sono
osram 840 dietro
arcadia tropical lamp (rosa) nel centro
osram 865 davanti
sono indeciso se sostituirli ora..secondo me possono lavorare ancora un pochino, in effetti non sono mai andati oltre le 7 ore giornaliere...addirittura per un periodo stavano accese solo 5 ore..poi ancora 5 ore durante una malattia in vasca...
Insomma...se posso sfruttarli fino alla fine, meglio, no?
saranno le piante a farmi capire quando sostiturli?
vedrò prima una riduzione nella crescita delle piante, oppure la comparsa di alghe, secondo voi?
Allora gli 840 e gli 865 li puoi tenere alcuni anni, l'arcadia rosa è invece già da cambiare.
Le voci che girano sui forum me fanno ride, dove sta scritto che le piante preferiscono le lampade nuove, invece le alghe le lampade vecchie?
E se per esperienza qualcuno nota dopo mesi un peggioramento della crescita delle piante (!?) ed un aumento della proliferazione delle alghe, ciò non dipende dalle lampade, non avete capito le dinamiche di un acquario!
Io ho sempre problemi di alghe all'inizio con le lampade nuove! Dopo un anno lasituazione si normalizza.
Ciao boys
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Danny85
Scusamtemi se mi intrometto,ma sono interessato!
Sicuramente cambia anche la durata tra T8 e T5! Giusto?
Altra domanda:perché sui neon T8 commerciali c'è scritto 20000h di durata e invece per esempio sui T8 dell'askoll sono segnate solo 7500h?
1)I t5 durano di + per via dei reattori elettronici, anche i t8 con ireattori elettronici durano di più.
2)La askoll commercializza tubi di 50'anni fa, che sono effettivamente da buttare dopo 6 mesi!!!
Ciao
Ultima modifica di tenellus; 27-10-2011 alle ore 12:26.
Motivo: Unione post automatica
Allora gli 840 e gli 865 li puoi tenere alcuni anni, l'arcadia rosa è invece già da cambiare.
Le voci che girano sui forum me fanno ride, dove sta scritto che le piante preferiscono le lampade nuove, invece le alghe le lampade vecchie?
Io ho sempre problemi di alghe all'inizio con le lampade nuove! Dopo un anno lasituazione si normalizza.
Ciao boys
------------------------------------------------------------------------
facciamoci una bella risata
non l'ho letto da nessuna parte, ho pensato che se si riduceva lo spettro di luce "utile" per le piante, o qualcosa del genere, magari tutta la luce non assorbita da loro sarebbe andata alle alghe..non credevo fosse un ragionamento troppo errato
Allora gli 840 e gli 865 li puoi tenere alcuni anni, l'arcadia rosa è invece già da cambiare.
Le voci che girano sui forum me fanno ride, dove sta scritto che le piante preferiscono le lampade nuove, invece le alghe le lampade vecchie?
Io ho sempre problemi di alghe all'inizio con le lampade nuove! Dopo un anno lasituazione si normalizza.
Ciao boys
------------------------------------------------------------------------
facciamoci una bella risata
non l'ho letto da nessuna parte, ho pensato che se si riduceva lo spettro di luce "utile" per le piante, o qualcosa del genere, magari tutta la luce non assorbita da loro sarebbe andata alle alghe..non credevo fosse un ragionamento troppo errato
Non mi riferivo espressamente a te ma a gente che continua a scrivere concetti errati, pensando che ripetendoli 100 volte diventino veri. Il tuo ragionamento lo fanno in molti, ma NON è STATO OGGETTIVAMENTE PROVATO.
Comunque non c'è nessuna prova della famigerata modificazione dello spettro nei neon di nuova generazione (840, 940 ecc.),
Invece per altre lampade c'è e come! E si vede ad occhio nudo!
tenellus, sei virulento come il solito
Se la foto della luce nella tua vasca che avevi fino a ieri o l'altroieri in firma (se vuoi rimettila) era come ti appariva effettivamente e non era dovuta ad impostazioni di fotocamera/monitor ed i tuoi neon erano da 4000K con buon spettro di emissione, ciò vuol dire che effettivamente i neon, con l'uso, sbandano con lo spettro e si portano a luce con maggiore blu/violetto a causa dell'usura dei fosfori. Vedendo la vasca giorno dopo giorno il nostro occhio si abitua e non è facile cogliere differenze di spettro (ed anche di intensità) nell'illuminazione
La foto comunque è questa
non venirmi a dire che la resa cromatica è decente, c'è una chiara dominante di blu/violetto (sempre se non è colpa della foto)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 28-10-2011 alle ore 14:52.