Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2011, 15:42   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se qualcuno vorrà fare mai una comparazione come si deve.... divida a metà la propria vasca con una paratia.... anzi in 3 parti, mettendo nelle 3 zone 3 talee di uno stesso corallo e 3 tipi diversi di illuminazione: T5, LED e HQI
Una sperimentazione fatta bene dovrebbe comprendere almeno una decina di vasche per ciascuna fonte luminosa per avere un minimo di validità statistica.

Le vasche dovrebbero essere IDENTICHE sotto ogni profilo, l'acqua dovrebbe essere la stessa, idem movimento e tutto il resto.

Bene, anzi benissimo portare le proprie esperienze (il forum a che servirebbe altrimenti?), però prendiamole con le dovute precauzioni

Il fatto che la mia citroen vada benone e che la mercedes di mia moglie sia sempre dal meccanico non significa che citroen fa le auto meglio di mercedes, ma forse che mia moglie dovrebbe cambiare l'olio ogni 20.000 e non ogni 200.000 km
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 16:23   #2
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
Mauri...quell'animale è cresciuto sotto led...la foto di quando l'ho presa non so se l'ho...non era un gran che da fotografare...
questo è solo uno degli animali che ho in vasca e posso confermare che crescita e colorazione andavano di pari passo quasi con tutti gli animali...in quel periodo adottavo la riproduzione batterica, di sicuro ha influito sui colori...

Postare una foto di un animale preso piccolo e marrone non vuol dire che funzionano in assoluto...ma che permettono di far crescere e colorare gli animali si...

Lo sviluppo della vasca non l'ho documentato semplicemente perchè non mi interessava farlo...della vasca ho pochissime foto...ma se ti dico che è cresciuta sotto led è cosi...
La foto l'ho postata per dare anche io il mio picccolo contributo non certo per fare una crociata pro led...anzi...io sono un amante dei t5....

secondo me quello che manca ora è il lungo periodo....per vedere che tipo di cali hanno i led...
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 16:36   #3
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Una domanda balorda...

Premessa: Realizzavo fino a pochi mesi fa laser tag gun. In pratica i fucili d'addestramento americani, con sistema di marcatura IR.

Per farla breve, il colpo veniva simulato da una "flash" di led ir che "sparava" il pacchetto dati. Il fascio IR veniva oppurtounmante convogliato da una lente nel proiettore per lanciare il "colpo" con forma più cilindrica possibile su lunga distanza, circa 1 metro di diametro a circa 150 metri. Led classico da 6mm.

Ora, al 100% di potenza di datasheet avevamo notato che il fascio raggiungeva distanze ben superiori, salvo poi cominciare a decadere fino alla rottura nel giro di qualche mese.

Alla fine, la durata "illimitata" (ad oggi 8 anni ^^) si otteneva mettendo una potenza di alimentazione del 50%, dimensionando opportunamente una resistenza prima del led. La potenza poteva essere aumentata leggermente a patto di ridurre il tempo di funzionamento.

Con l'illuminazione led delle vasche è la stessa cosa? Qualcuno ha verificato la "caduta" (se cè) a diverse potenze?
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 22:29   #4
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Peterthefloor come già detto in altro post e tu condividevi non sono i led il problema ma la gestione della vasca con i led
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 22:55   #5
peterthefloor
Avannotto
 
L'avatar di peterthefloor
 
Registrato: Sep 2010
Città: Motta di Livenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fipenso, nel caso di Zon, ho detto che il problema puo' essere dovuto all'errata gestione del rapporto fra la temperatura di colore impostata e il dosaggio sia dell'alimentzione che dell'integrazione degli oligoemelmeti. Non ho dato colpa alla lampada, perche' nel forum vasche belle con i led ce ne sono, non ultima per fare un esempio quella di Pepot. E' sbagliato ( e' un mio parere in base alla mia esperienza ) dire che la gestione della vasca con lampada a led sia uguale per tutti. Come sai un corallo sotto i 400 watt ha un tipo di reazione e quindi un aumento del metabolismo, mentre sotto 150 watt il discorso cambia. Cosi' e' per le lampade a led, la gestione cambia in rapporto al tipo e al wattaggio della lampada.
In merito a Valentina84, il discorso e' piuttosto semplice, basta prendere un foglio rigido di platica bianco e metterlo a varie altezze dentro la vasca, ti accorgi da te che si vedranno i vari punti di luce, sia blu che bianco. Il fatto che la alzi, potrebbe essere una soluzione, ma ti chiedo di quanto ?? visto che piu' la alzi e piu' perde. Se volessi annullare l'effetto puntiforme dovresti tenerla almeno a 40 cm dal livello dell'acqua, onsiderando poi che la miscelazione avviene molto in profondita'. Non ho messo in discussione le qualita' di tutte le lampade che usano lenti, ma e' un dato di fatto. Qui in zona ce una vasca che adopera una lampada a led con le lenti, e mentre tutti i coralli verso il fondo non hanno alcun tipo di problema, quelli in alto ne risentono del fenomeno. Ribadisco che il problema nasce con coralli di taglia medio/grande, mentre per le taleee il problema non sussiste.
__________________
I AM PIETRO
peterthefloor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 23:02   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
mi spiace ma non sono d'accordo ... .. io ho una lampada con le lenti e non ho nessun problema con i coralli messi in alto e la plafo è a 15cm dal pelo dell'acqua ...
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 23:14   #7
peterthefloor
Avannotto
 
L'avatar di peterthefloor
 
Registrato: Sep 2010
Città: Motta di Livenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GROSTIK, e' leggittimo da parte tua non essere d'accordo, ci mancherebbe altro !! Solo che mi dovete dimostrare che esista UNA SOLA vasca sul forum che abbia montato una plafo a led con lenti di qualsiasi marca, gestita da almeno un anno per vedere come si sono sviluppati i coralli, o meglio in che modo. Se prendi una qualsiasi acropora ( non talea ) di media grandezza, di quelle che comunemente teniamo in vasca, e viene investita da una parte con un led blu e da un'altra bianco, vedrai che non cresce in modo regolare, e possiamo farci una scommessa anche pubblicamente.
__________________
I AM PIETRO
peterthefloor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 23:08   #8
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
e se togliessi le lenti?
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 23:12   #9
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno sarebbe così gentile da esplicitare come cambia il consumo di cibo rispetto alla temperatura di colore?

E poi si intende davvero temperatura di colore oppure PAR? che sono più bassi in genere nelle lampade più azzurre.

Dite che con i led il consumo aumenta drasticamente? perchè? perchè siete passati da una 150w ad una plafo a led che dovrebbe essere una via di mezzo tra 250w e 400w per fare un paragone di potenza con le HQI? Qualcuno è mai passato da una illuminazione con HQI da 400w ai led?

Perchè nessun grossista monta i LED? (magari esiste ed io non lo so, benintesi... in US credo che i grossisti, che per di più vendono coralli incredibili, abbondino...). Credo che se i LED fossero davvero così vantaggiosi dal punto di vista del consumo e dei risultati, per un commerciante il vantaggio sarebbe molto più amplificato che sulle nostre misere vasche, intese come dimensione.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 23:28   #10
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Qualcuno sarebbe così gentile da esplicitare come cambia il consumo di cibo rispetto alla temperatura di colore?

E poi si intende davvero temperatura di colore oppure PAR? che sono più bassi in genere nelle lampade più azzurre.

Dite che con i led il consumo aumenta drasticamente? perchè? perchè siete passati da una 150w ad una plafo a led che dovrebbe essere una via di mezzo tra 250w e 400w per fare un paragone di potenza con le HQI? Qualcuno è mai passato da una illuminazione con HQI da 400w ai led?

Perchè nessun grossista monta i LED? (magari esiste ed io non lo so, benintesi... in US credo che i grossisti, che per di più vendono coralli incredibili, abbondino...). Credo che se i LED fossero davvero così vantaggiosi dal punto di vista del consumo e dei risultati, per un commerciante il vantaggio sarebbe molto più amplificato che sulle nostre misere vasche, intese come dimensione.
be' io posso dirti che da che non alimentavo la vasca, ho quasi perso tutti i coralli dopo aver cambiato plafoniera e messo i led. prima montavo le 250.Ho dovuto cominciare ad alimentare pesantemente. Il motivi specifici non li conosco, ma so che il metabolismo della vasca cambia drasticamente.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dite , ledche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19421 seconds with 14 queries