Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
se hai le piante l'areatore non serve :) conservalo però che in caso di uso dei medicinali potrebbe tornarti utile :
Ps guarda i colisa lalia o i colisa chuna che oltre a essere bellissimi,come consiglia Metalstormsono più adeguati alla tua vasca:)
per la foto bo non saprei dirti , in quanto è piccolissima, la pianta prova a confrontarla con la bacopa caroliniana ...
se hai le piante l'areatore non serve :) conservalo però che in caso di uso dei medicinali potrebbe tornarti utile :
Ps guarda i colisa lalia o i colisa chuna che oltre a essere bellissimi,come consiglia Metalstormsono più adeguati alla tua vasca:)
per la foto bo non saprei dirti , in quanto è piccolissima, la pianta prova a confrontarla con la bacopa caroliniana ...
mannaggia non riesco a dimensionare la foto...comuqnue non è una bacopa caroliniana
potrebbero essere alghe verdi filamentose che spesso si presentano all'avvio della vasca; vai nella sezione alghe per saperne di più e oltretutto fai delle foto:):) per avere maggiori risposte nella sezione alghe oltre a identificare la tua vasca posta anche i valori dell'acqua; il fotoperiodo e quando hai avviato la vasca :);di solito comunque per combattere queste alghe si aumentano i cambi d'acqua , si abbassa il fotperiodo,razioni minime di cibo,rimozione meccanica dove possibile e se condizioni idonee lo permettono oltre ad infoltire la flora che si comporta da antagonista naturale, puoi inserire anche qualche caridina japonica:)
non è possibile...penso di essere l'unico al mondo ad avere problemi con la vallisneria, ha un brutto aspetto, continua a gettare nuove piante, ma le foglie sono molto brutte, ho concimato con le tabs (le ho messe una settimana e mezzo fà) ma la situazione è migliorata di pochissimo...che altro posso fare?
non è possibile...penso di essere l'unico al mondo ad avere problemi con la vallisneria, ha un brutto aspetto, continua a gettare nuove piante, ma le foglie sono molto brutte, ho concimato con le tabs (le ho messe una settimana e mezzo fà) ma la situazione è migliorata di pochissimo...che altro posso fare?
che luce hai?
ha bisogno di circa 0.5 watt/litro.
e no potare le foglie, ma tagliale alla base, altrimenti marciscono. dovresti togliere tutte le foglie spezzate alla base, e lasciar che la pianta ne metta di nuove.
ciao, ba
non è possibile...penso di essere l'unico al mondo ad avere problemi con la vallisneria, ha un brutto aspetto, continua a gettare nuove piante, ma le foglie sono molto brutte, ho concimato con le tabs (le ho messe una settimana e mezzo fà) ma la situazione è migliorata di pochissimo...che altro posso fare?
che luce hai?
ha bisogno di circa 0.5 watt/litro.
e no potare le foglie, ma tagliale alla base, altrimenti marciscono. dovresti togliere tutte le foglie spezzate alla base, e lasciar che la pianta ne metta di nuove.
ciao, ba