quella poltiglia al limite per qualche giorno creerà dei batteri che verranno mangiati dalle dafnie dopo di chè si disattiva. Anche io l'ho sempre avuta la poltiglia marrone sul fondo delle vasche ma ho comunque sempre messo ugualmente alcune gocce di latte ogni mattina.
Meglio il latte del lievito perchè è più facele da dosare
Ok per l'esposizione della vasca
andando incontro all'inverno non partoriranno più piccole dafnie autosufficienti ma uova.
Se poi la temperatura è particolarmente rigida (0 - 10 °C) deporranno le uova perenni che si schiuderanno solo e soltanto quando le temperature torneranno favorevoli (18 - 26 °C)
UN AVVISO A TUTTI
capisco che questa mia guida sta cominciando ad ampliarsi e ci sono diverse pagine, ma sono solo richieste e/o esperienze dei vari utenti. Nel primo post che ho inserito c'è già scritto tutto (l'ho creato appositamente) dalle temperature per l'allevamento alla raccolta finale. Per cui prima di fare domande leggete il primo post della prima pagina che sicuramente chiarisce molto le idee
