Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2011, 19:03   #1
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reo1986 Visualizza il messaggio
ciao ragazzi!!
ieri osservando la mia vasca disabitata con attenzione maniacale ho scoperto con mio stupore che non è affatto disabitata :)
tra due rocce ho visto spuntare una cosa che sicuramente non mi sarei aspettato di trovare in mezzo a delle rocce vive... un granchio... ma non un granchio classico qui da noi si chiamano "pelose" a causa dei "peli" che hanno, chele grosse e testa tozza di un colore arancio-rosso con sfumature viola... che dite sarà un fastidiosa per la futura popolazione..(pesci e molli)??




identica!!!
3/4 cm di dimenzione
Però dalla descrizione sembra molto un Cymo Barunae.....quello della foto che hai postato lo sembra. Prova a controllare in rete con questo nome e se fosse attrezzati per pescarlo e metterlo in sump perchè mangia molto volentieri il tessuto dei coralli.



Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Io ti consiglio di toglierlo adesso che sei in tempo.
Quello che vedi nella mia foto sembra molto simie al tuo e l'ho pescato nella mia vasca, non senza fatica. Ho scoperto di averlo quando ho iniziato a vedere dei rami di Euphillya rotti e gli zooanthus mangiati.




Ciao
Gabriele
Ciao Gabriele. Il Granchio della foto è un Platypodia Granulosa e di per sè non è un mangia coralli. E' principalmente detritivoro/alghivoro, certo che se non vedeva arrivare cibo si sarà arrangiato come poteva. Spero che tu non gli abbia fatto fare una brutta fine
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identificata , presenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12504 seconds with 14 queries