Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riprendo un attimo il post di St_eM ,
il mio vecchio impianto per nanosmosi (dico vecchio perché non ce l'ho più) di acqua ne sprecava circa il 15% perchè il sistema che utilizzava era simile ad una idropulitrice che polverizza l'acqua e poi la filtra per mezzo di membrane vetroceramiche esposte alla lampada UVC. Lo spreco d'acqua riguarda solo la fase di lavaggio programmato delle membrane che avviene per inversione dei flussi.
Costava caretto ma era indubbiamente efficace. Il difetto maggiore era il rumore in fase di lavoro. produceva 30 litri ora circa.