Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
con quelle non ce la farai mai, anche le più grosse che si vedono sono piccole
Quote:
Inoltre, la vasca è in maturazione, se cambio pietre forse devo aggiungere acqua non è che faccio danni?
non succede nulla...e poi queste cose è meglio farle finchè sei senza pesci
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Inoltre se prendo dei nuovi esemplari di Caeruleus (2 f) e di aulonocara che dimensioni minime devono avere per non avere problemi di convivenza con i due esemplari che ho già di cui è circa 8cm e l'altro 6? Perchè si trovano abbastanza facilmente esemplari molto giovani che saranno di 4 cm... che mi consigliate?
per l'inserimento, paradossalmente più son piccoli meglio è, soprattutto se la vasca è già popolata da un po di tempo: pesci giovanili non sessabili non sono visti come minaccia (sempre che non siano troppo piccoli...se no sono visti come cibo!!!)
per la riproduzione, l'unica fonte di disturbo che può imedirgli di copulare può essere solo l'assenza di acqua nella vasca
pesce facilissimo da riprodurre: dai al maschio acqua e femmine e vedrai che tromba
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Le rocce grandi miglioreranno anche esteticamente la rocciata , hai diverse possibilita' per disporre le rocciate ... ai due lati della vasca con parte centrale libera ( e con le aulo e' la soluzione migliore ) oppure ti inventi qualcosa di tuo .
Come diceva metal adesso puoi fare quello che vuoi dato che non hai pesci ..... ovvio le rocce piu' grandi le metterai sotto ...
Mi permetto di avazare un dubbio: forse non si vede bene dalla foto ma con le rocce piccole ho lasciato abbastanza spazio tra una roccia e l'altra per permettere ad un individuo anche adulto di infilarvicisi e secondo me ci sono molte più tane così che non con poche rocce grosse, ok per il discorso che c'è meno spazio per nuotare ma (IMHO) con la rocciata fatta così ci sono mooolte più tane e vie di fuga che eviteranno agli esemplari non dominanti e alle femmine di essere troppo stressate dal maschio...o no?
Si ma hai caeruleus+Aulo ed un 100cm mica una vasca "full mbuna" ...se metti la frana del vajont in vasca con quelle 2 specie quando avrai una vasca "full mbuna" che fai?Non metti nemmeno l'acqua da quante rocce inserisci ?Poi dici di avere tane "giuste"...ma sono grandi + di un pugno?
Ce ne sono almeno 3 tane grandi come un pugno, e poi i caeruleus sono mbuna o no? e se invece delle aulonocare mettessi degli altri mbuna come lo iodotrophues o un altro mbuna tranquillo sarebbe più adattao il layout fatto così o sbaglio?
Non è che voglio tenere questo layout a tutti i costi ,ma se mettessei solo le 6/7 rocce come consigliatomi, ho il timore che essendo sempre praticamente sempre visibili l'uno con l'altro i pesci si scannarebbero in una specie d'arena...
Ce ne sono almeno 3 tane grandi come un pugno, e poi i caeruleus sono mbuna o no? e se invece delle aulonocare mettessi degli altri mbuna come lo iodotrophues o un altro mbuna tranquillo sarebbe più adattao il layout fatto così o sbaglio?
Non è che voglio tenere questo layout a tutti i costi ,ma se mettessei solo le 6/7 rocce come consigliatomi, ho il timore che essendo sempre praticamente sempre visibili l'uno con l'altro i pesci si scannarebbero in una specie d'arena...
O vi ho messo il dubbio pure a voi oppure ho detto una boiata così grossa che non mi degnate nè di una risposta ne di un parere...