Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2011, 19:22   #1
sergio mezzadri
Avannotto
 
L'avatar di sergio mezzadri
 
Registrato: Aug 2011
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pacman

Concordo in modo assoluto con quanto dice Michele, solo un piccolo consiglio: pochi topi (che sono comunque prede occasionali anche in natura) e molti grossi insetti come ad esempio le Blaptica dubia- Scarafaggio argentino, facilmente allevabile e al limite qualche pesce (morto) agitato con la pinzetta. Ad alcuni allevatori piace l'idea di fornire enormi prede che verranno comunque faticosamente inghiottite e digerite ma, lo dico per esperienza, meglio 3 o 4 grossi scarafaggi piuttosto di un topo adulto o un giovane ratto. La digestione è più agevole e la presenza di chitina è più salutare per l'apparato digerente. I mammiferi rischiano di essere prede troppo ricche che espongono questi animali al rischio di obesità. D'accordisssimo con Michele anche sulla frequenza dei pasti. E' salutare anche un leggero abbassamento di t°, con conseguente digiuno, per un mese all'anno.
------------------------------------------------------------------------
D'aacordo con Michele anche per la pulizia che deve essere costante. In ambienti con carica batterica elevata possono essere colpiti da molti disturbi cutanei, viceversa in ambiente pulito sono animali robusti e di poche pretese.

Ultima modifica di sergio mezzadri; 16-10-2011 alle ore 19:28. Motivo: Unione post automatica
sergio mezzadri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevare , pacman , rana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11558 seconds with 14 queries