Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2011, 00:50   #11
gibos
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ho misurato il ph ed è 7,5. Cosa consigli? tra l'altro volevo chiedere se c'è un articolo da qualche parte che spieghi quali siano le principali famiglie di pesci del dolce...che abbinamento di pesci potrei inserire poi?
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro il pratiko 100 mi consigli metterlo o posso evitarlo?

Ultima modifica di gibos; 12-10-2011 alle ore 00:52. Motivo: Unione post automatica
gibos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2011, 01:27   #12
gibos
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tra la'ltro secondo voi il tetra easy balance è efficace? effettivamente permette di reintegrare solo l'acqua evaporata? io ci credo poco personalmente...
gibos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 02:29   #13
gibos
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
durante i 2 mesi di maturazioni non si fanno cambi d'acqua corretto? corrie inolrte chiedere qualche suggerimento su umero e specie di pesci da poter inserire grazie!
gibos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 10:40   #14
oliver63
Guppy
 
L'avatar di oliver63
 
Registrato: May 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rispondo a qualcuna delle tue domande:
durante la maturazione (che dovrebbe essere un mese, non due) non devi fare alcun cambio d'acqua
qui sul forum, a parte il biocondizionatore per l'acqua di rubinetto, in genere sconsigliano tutti i chemicals magici che promettono di tutto e di più. quindi dovrai sorbirti i cambi d'acqua settimanali o bisettimanali... :)
in 68lt puoi mettere un trio di guppy (preparati all'invasione) e un branchetto di corydoras aeneus o paleatus, oppure un betta, qualche rashborina e (forse, ma aspetta qualcuno più esperto) anche qui un branchetto di corydoras, ma con una scelta della specie più ampia
oliver63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:41   #15
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io invece ti consiglierei un bel branchetto di apistogramma cacatuoides: un bel maschio e tre femmine ad esempio. sono pesci (specie il maschio) davvero belli e penso vadano benissimo con i valori che hai. amano vasche molto piantumate (tipo foresta) con molti nascondigli e si riproducono anche facilmente.
per il resto d'accordo su quanto detto da oliver.
sul filtro che dirti? quello esterno è meglio di quello interno ma non è indispensabile, vedi tu se vuoi spendere qualche soldo o risparmiarlo almeno ora, io ad esempio mi comprerei prima una bella radice ramificata (sta sui 15 / 20 euro in negozio).
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13174 seconds with 14 queries