Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Io ho avuto un okinawe ma non è durato molto (pochi mesi)... Nonostante i miei sforzi e l'alimentazione varia ha continuato a dimagrire... Era timido e pauroso e si spostava tra tre coralli vicini: una loisette, una hystrix e una digitata. Non l'ho mai visto pizzicare i polipi. Non lo riprenderei anche se l'okinawe è molto bello
..io ho avuto due Litripnus dalli.....vedi primo link..... Gobidi della catalina...veramente introvabili...costati una marea.....molto belli....purtroppo ho commesso l'errore di affiancarci uno pseudocheilinus che li ha stressati fino a soccomberli...però hanno durato quasi 2 anni come da bibliografia....unica pecca...troppo timidi...popolano la parte bassa della vasca in mezzo alle rocce più nascosti possibili......non amano la corrente....
..io ho avuto due Litripnus dalli.....vedi primo link..... Gobidi della catalina...veramente introvabili...costati una marea.....molto belli....purtroppo ho commesso l'errore di affiancarci uno pseudocheilinus che li ha stressati fino a soccomberli...però hanno durato quasi 2 anni come da bibliografia....unica pecca...troppo timidi...popolano la parte bassa della vasca in mezzo alle rocce più nascosti possibili......non amano la corrente....
MRD se me li ricordo.....li cerco da una vita dopo averli visti a te, ma il prezzo è veramente vicino a quello dell'esemplare della prima foto...cioè un centone...... Nel frattempo mi sono imbattuto in un altro bellissimo esemplare: Elacatinus limbaughi, ecco un link.... http://www.discoverlife.org/mp/20q?s...inus+limbaughi