Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ho costruito a suo tempo un sistema di rabbocco automatico direttamente in vasca da una vaschetta a parte , ma ogni tanto ( 3 mesi circa ) un galleggiante della vasca ( ne ho messi due in serie infatti ) tende a rimanere sempre on anche se il galleggiante è su .
In pratica è normale che in vasca i galleggianti tendono a dare letture sbagliate dopo poco tempo ? sbaglio forse qualche cosa o entrando acqua salata si danneggia?
ora ad es nonostante il galleggiante segua il livello e rimane su il contatto da aperto che dovrebbe essere è chiuso!!
Esiste qualche sistema per monitorare il livello in vasca sicuro e affidabile con contatto quando su sia off su pompa 12 v , grazie
quoto max, di norma sono abbastanza affidabili , io sono anni che uso lo stesso, la volta che non andava si era messo un piccolissima lumachina sull'asse
Saluti
grazie dell ' aiuto il galleggiante però scorre sull' asse suo ma il contatto rimane sempre chiuso , ho notato che tra i due collegati insieme in serie per sicurezza rimane quello che si chiudeva prima a rompersi ( l'asta autocostruita era dritta ma tra i due il lavoro lo faceva sempre uno ) , ho pensato che nonostante la pompa sia piccola e lavori a 12v potrebbe alla lunga rovinare il contattino del galleggiante e quindi oggi ho preso un rele che montero tra galleggiante e pompa perchè mi sa che alla lunga sia proprio questo il problema, acc pensavo che assorbisse poco la pompetta invece .... nel dubbio proviamo
già , speravo che essendo una pompetta piccola ( quelle che entrano nelle taniche ) e facendola girare da 12 a 6 per un flusso più tranquillo non servisse il rele ma questi galleggianti che si incantano sempre su on dicono il contrario mi sa , oggi ho preso il rele ora devo solo trovare 1 oretta per piazzarlo e sostituire il galleggiante con staffa nuova