Ciao!
Secondo me, ma credo di parlare anche a nome di tanti appassionati, il mondo killi è fortunatamente estraneo alle logiche commerciali.
Questo ha permesso, nel corso dei decenni, di creare una fitta rete di appassionati in tutto il mondo che allevano questi pesci con passione, mantenendo pure ed intatte le varie popolazioni, senza scopo di lucro...e, per fortuna, è ancora così, anche se, come scrive Lorenzo, a volte è possibile trovare in commercio selezioni artificiali di alcune specie.
In definitiva, procurarsi killi ha ancora un certo fascino, perché significa entrare in contatto con allevatori, spesso stranieri, e instaurare rapporti che vanno sicuramente al di là di una mera compravendita...ci sono canali internazionali specifici, ma anche allevatori italiani preparati...tutto sta nell'orientarsi un po' in questo vasto mondo.
