Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2011, 14:56   #1
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Calma....
La pompa e' UNA PARTE di uno skimmer con un minimo di progettazione e prove sul campo dietro....
Che sia una parte fondamentale perche' e' come il motore della macchina siamo tutti d'accordo...se quella non va' e come avere una scatola vuota....
Che sia la parte piu' importante....NO
Su un skimmer ci sono molte altre cose che vanno studiate provate e corrette....
Dal volume e forma della camera alle altezze alle forme alla larghezze altezza del collo passando dal ventori e per la girante....
Allo scarico ai tempi di contatto e altro....
E solo con un'equilibrio di questi fattori si puo' avere un prodotto performante...
Che la pompa Ati sia accattivante,per il modo di funzionare, NON c'e' niente da dire.....
Che la si possa mettere su qualsiasi skimmer....gia' ne dubito di piu'...
Che uno skimmer per funzionare bene deve fare tante bolle e finissime....sbagliato o perlomeno non del tutto corretto...e se ne e' parlato piu' e piu' volte con studi fatti e pubblicati su vari siti e forum del settore...
C'e' un limite fisico per qui le bolle sono inefficenti se troppo fini...
Vi assicuro,e non chiedete marchi perche' non posso dirli,che per far uscire uno skimmer ci hanno messo anche piu' di un'anno....
E altre che lo hanno presentato in anteprima e mai messo in produzione...perche' in fase di prove si son resi conto che non rispettava i loro standard...

Io non dico he la prova non abbia senso....anzi...la trovo molto interessante....
Ma dire che quella pompa puo' essere messa su qualsiasi skimmer....o che quello kimmer possa funzionare con qualsiasi pompa......ne passa.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atb , ati , provapompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14942 seconds with 14 queries