Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciau a tutti, è un po di tempo che ho gli no3 bassi, meno di 10,mg/l, con la conseguenza delle alghe filamentose...i fosfati non li so ankora xk devo prendere il test....x i cambi integro delle soluzioni fatte in casa x kh e gh e vorrei sapere se ce qualche sostanza o prodotto in commercio che mi alzi un po questi no3?
grazie
Se il test riesce a rilevarli (anche se minori di 10mg/l) difficilmente il tuo problema sono loro. Invece è essenziale sapere altri dati, come i PO4, il rapporto w/l che tieni, una foto della vasca, da quanto sono in funzione i neon
si li calcola..ma sono pochissimmi....non è il giallo intenso corrispondente allo zero ma quasi...la differenza è veramente minima...po4 non li so ancora, entro domani spero....come neon ho 2 da 18w (acquario 125l lordi): un tropial river della wave (7000k sul sito croci, ma 8500 sulla scatola..non ho ankora capito, anke qui è 7000k http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm bhoo) è l'latro un original tropical lamp della arcadia (4500k) i due neon sono in funzione da 3 mesi...praticamente nuovi
testa l'acqua di rubinetto e se ha i valori di kH e gH uguli o molto vicini testa i NO3 della potabile perchè solitamente nell'acqua di rubinetto sono presenti.
Se kH e Gh sono alti e ci sono NO3 potresti tagliare con acqua di osmosi.Questo è il metodo più naturale per alzare i nitrati.
Se hai problemi di alghe credo che nella giusta sezione toverai più consigli e non rischi di deviare la discussione.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
le alghe (tutte, non solo le filamentose)si formano per un eccesso o una carenza di elementi. Riguardo l'eccesso è ben chiaro il motivo, riguardo la carenza è a causa della legge di liebig
Ad esempio, la crescita di una pianta può dipendere da un numero diverso di fattori come la luce solare o minerali nutrienti (nitrati o fosfati). La disponibilità di tali fattori può variare in maniera tale che, in tempi differenti, uno di essi sia più limitato di altri. La Legge di Liebig afferma che la crescita avviene con la velocità permessa da quello più limitato.
Quindi se ad esempio hai i nitrati a 0, le piante non riescono ad assumere tutti gli altri nutrienti e le alghe festeggiano. Per lo stesso motivo avere una luce da stadio con piante e fertilizzazione non adeguate fanno crescere le alghe