Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2011, 15:56   #271
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 66
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Per ma la differenza fra riproduzione batterica o la gestione "normale" non esiste. Esistono le vasche in cui si danno C, N e P nel giusto rapporto e sviluppano una corretta dimensione e bilanciamento della popolazione batterica e le vasche in cui i batteri non si sviluppano correttamente, con i conseguenti problemi di mantenimento degli inorganici a basse concentrazioni.
si, sono d'accordo.
il punto è capire perchè, molto spesso, si creano questi sbilanciamenti.
un buon segnale di sbilanciamento dovrebbero essere i ciano e mi viene a mente quando, tanti anni fa, si diceva che venivano i ciano per "acqua troppo pulita" e aumentando il cibo ai pesci se ne andavano.
probabilmente si era creato uno squilibrio tra N e P...

Ritornando allo studio degli americani comunque una sua logica ce l'ha...se i batteri si autoregolano, in una vasca a bassi nutrienti è logico che ce ne siano di meno.
a quel punto il carbonio aggiunto, non viene consumato...
Alereef non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2011, 16:02   #272
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
benny , posta la foto di un paio di sps , il più brutto e il più bello

per me sono tutti brutti

__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 16:18   #273
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Filippo, per me i cambi d'acqua possono avere il solo scopo di ribilinciare eventuali squilibri ionici. Punto. Non hanno altro scopo. E' impossibile mantenere dei livelli minerali accettabili SOLO con i cambi d'acqua. Se vuoi avere Ferro, iodio, potassio e compagnia bella ai valori giusti, li devi integrare, perchè se la "vasca" cresce, li consuma. Punto.

Tu dici che la vasca si era messa a girare quando avevo mollato il cibo... bene, lo dico anche io, ed è perchè non c'erano più fonti di carbonio e restava qualcosa da mangiare anche ai coralli. Però il fulcro sono sempre i batteri. Non alimentiamo i coralli, non spingiamo i coralli, non tiriamo i coralli.... facciamo tutti ai batteri ed i coralli "subiscono" le conseguenze.
Questo ti permetterebbe di capire perchè la vasca gira o non gira e come intervenire... Quante volte ti sei chiesto: "ho i valori a posto, ma i coralli fanno schifo"? E quante volte hai detto "la vasca va che è una bellezza e non sto facendo niente di particolare e non capisco cosa sia stato a farla partire"? Quante volte io stesso te l'ho detto?

Cetro che le turbe ci sono in ogni vasca... mi hai mai visto negli utlimi due anni fare un bagno in betadine ad un corallo? Certo che è una conseguenza di malessere... ma perchè c'è il malessere? sarà mica perchè ha preso l'influenza???!!!!
La mia prostrata ha le turbe, come la hyacinthus, la gialla grossa, la valida e altri animali su cui non le ho ancora scoperte. E' un sintomo.

Credi che Fappio abbia ragione? Ne riparliamo fra 6 mesi... quante? 3 vasche in 3 anni?
Continuate a seguire i coralli ed ogni 2 mesi vedrete che qualcosa non va fino a quando avviene il crack... Benny ha ragione... vasche di soli SPS non campano ABITUALMENTE oltre 2 anni... La mia ha appena fatto due anni e sono convinto che se avessi continuato a perseguire i valori bassi a tutti i costi, perchè è quello che ognuno dovrebbe volere, avrei già perso tutto...

Alereef, io credo che siamo proprio noi a creare questi sbilanciamenti... il mare è talmente grosso che è impossibile che si creino deficienze di azoto o fosforo... noi immettiamo da una parte, togliamo con skimmer, cambiamo acqua, manchiamo di ferro, potassio, iodio e chissà cos'altro, diamo una quantità di luce arbitraria e senza ben capire perchè o su cosa basarci...
Credo che l'unico modo per prevenire è avere valori non a zero assoluto, in modo da avere un minimo di margine e poi ci vuole costanza e bravura a trovare repentinamente eventuali carenze e ripristinarle immediatamente. Ti quoto perfettamente sui ciano che vengono a valori zero e spariscono col cibo... chissà perchè, vero?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 16:34   #274
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Credi che Fappio abbia ragione? Ne riparliamo fra 6 mesi... quante? 3 vasche in 3 anni?
Ma io quoto Fappio per quello che ha detto sui batteri poi ognuno di noi ha detto verità e baggianate....

Pensa invece che tu hai scritto quello che ho scritto io 5 o 6 messaggi prima....

Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Credo che l'unico modo per prevenire è avere valori non a zero assoluto, in modo da avere un minimo di margine e poi ci vuole costanza e bravura a trovare repentinamente eventuali carenze e ripristinarle immediatamente. Ti quoto perfettamente sui ciano che vengono a valori zero e spariscono col cibo... chissà perchè, vero?
E' questa la legge....valori a zero ma non assoluto l'ho detto e ridetto alla fine lo dici anche tu...e allora perchè alimenti per salire a 0,2 o altro basta lo zero ma devi saperlo tenere...concordo che è molto difficile...

I ciano vengono anche nelle vasche nuove e li i valori non sono a zero oppure in vasche senza movimento, come lo spieghi? -28-28
------------------------------------------------------------------------
PS non ho perso 3 vasche in tre anni ma cambiato 3 misure di vasche in 3 anni i coralli sono pressochè gli stessi...giusto per info
__________________

Ultima modifica di fipenso; 27-09-2011 alle ore 16:35. Motivo: Unione post automatica
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 16:38   #275
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
giovanni, non le sto più dandoo infatti... non che prima le dessi miratamente, nel senso che c'era solo quel poco di zucchero nel pappone... e forse l'aggregante degli aminocomplex (carnitina) faceva lo stesso effetto.
ma adesso dosi zucchero nel pappone ?
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 17:43   #276
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La differenza tra noi due è che quando un test che io ritengo valido mi da zero di risultato, tu credi che ci sia ancora qualcosa... io no... e si conferma semplicemente perchè sto buttando chili di cibo, come sta peraltro facendo anche Cono, e a nessuno dei due il valore di nitrati si schioda da zero... è questo che TU mi devi spiegare come può accadere. Ed è diverso da quando avevo smesso il pappone la volta precedente, quando vedevo salire i fosfati... ora i nitrati sono zero ed i fosfati scendono anche loro nonostante tutto...

Per la cronaca, da giorni ormai sto dando: 2 cubetti di pappone ai pesci (senza zucchero) con skimmer spento per 4 ore; 40 gocce di amino elos (la dose massima consigliata per una vasca come la mia è 24 gocce); secco ai pesci 4-5 volte/die un pugnetto di secco più varie dosi granulari vari; 30ml di zooplankton BW e 30ml di reefsnow BW (la dose massima consigliata è di 10ml ed io do due prodotti, invece che uno solo...) con skimmer spento per altre 4 ore. Da ieri è presente anche il gamberone a mollo in sump. Ieri i nitrati erano ancora zero. Tu credi davvero che quello zero che mostra il test sia falso e ci sia davvero qualcosa?

Dammi una spiegazione di questo, perchè, secondo il tuo ragionamento, dovrei mettere le resine per abbassare anche i fosfati a zero e mettere 12 ore di luce e magari pure la zeolite, aumentare la risalita ed aprire a manetta l'aria nello skimmer... E fare un bell'allevamento di turbe...
------------------------------------------------------------------------
giovanni, come scritto sopra, do solo pappone ai pesci e non contiene zucchero.

Ultima modifica di Ink; 27-09-2011 alle ore 17:44. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 17:50   #277
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Luca io non metto in dubbio la tua situazione dico solo che non va generalizzata. La tua vasca è probabilmente a zero altre a zero non lo sono...non ti ho mai detto di mettere zeolite o altro...tu continua sulla tua strada...non ti ho mai detto di smettere ...sto solo ragionando sul metodo....tutto quà....
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 17:54   #278
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
benny , io quello che penso , l'ho scritto chiaramente , è giusto valutare il rapporto, ma questo è ovvio, ed è sempre stato fatto...le resine sono state inventate per questo. sicuramente le tecniche sono cambiate rispetto qualche anno fa ma sempre li si va a parare ... parlo di esibizione (e intendiamoci non è il tuo caso ...) perchè non è da un giorno che si discute di questi argomenti e non noto il minimo interesse ad arrivare a mettere paletti su certe argomentazioni ....
------------------------------------------------------------------------
fipenso ... si discute di equilibrio batterico , quando le fonti di carbonio facilmente assimilabili sono la prima causa di squilibrio ...per me è un controsenso
------------------------------------------------------------------------
alereef , e le fonti di carbonio facilmnte assimilabili , sono tra le prime cause di infestazioni di ciano

Ultima modifica di fappio; 27-09-2011 alle ore 18:02. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 18:02   #279
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io vi posso fare gli esempi delle mie due vasche:
1) il dsb dove gli no3 sono con un valore 2-3mg/l e i Po4=0.05mg/L (quindi RR sbilanciato), sono soddisfatto degli sps, abbastanza del colore, molto soddisfatto per la crescita che presentano, invece ho notato alcuni lps soffrire per la magrezza
2) vaschetta di quarantena dove no3 circa 10, po4=0.14 (ancora RR sbilanciato) dove ho spostato alcuni lps che stanno benissimo mentre alcune frags di sps hanno colori scuri e crescita bloccata

che ne dovrei concludere, che cercare di aumentare i po4 inibisce la sintesi del calcio e quindi la crescita, anche se mi equilibrerebbe il RR
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 18:02   #280
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
La differenza tra noi due è che quando un test che io ritengo valido mi da zero di risultato, tu credi che ci sia ancora qualcosa... io no... e si conferma semplicemente perchè sto buttando chili di cibo, come sta peraltro facendo anche Cono, e a nessuno dei due il valore di nitrati si schioda da zero... è questo che TU mi devi spiegare come può accadere. Ed è diverso da quando avevo smesso il pappone la volta precedente, quando vedevo salire i fosfati... ora i nitrati sono zero ed i fosfati scendono anche loro nonostante tutto...

Per la cronaca, da giorni ormai sto dando: 2 cubetti di pappone ai pesci (senza zucchero) con skimmer spento per 4 ore; 40 gocce di amino elos (la dose massima consigliata per una vasca come la mia è 24 gocce); secco ai pesci 4-5 volte/die un pugnetto di secco più varie dosi granulari vari; 30ml di zooplankton BW e 30ml di reefsnow BW (la dose massima consigliata è di 10ml ed io do due prodotti, invece che uno solo...) con skimmer spento per altre 4 ore. Da ieri è presente anche il gamberone a mollo in sump. Ieri i nitrati erano ancora zero. Tu credi davvero che quello zero che mostra il test sia falso e ci sia davvero qualcosa?

Dammi una spiegazione di questo, perchè, secondo il tuo ragionamento, dovrei mettere le resine per abbassare anche i fosfati a zero e mettere 12 ore di luce e magari pure la zeolite, aumentare la risalita ed aprire a manetta l'aria nello skimmer... E fare un bell'allevamento di turbe...
------------------------------------------------------------------------
giovanni, come scritto sopra, do solo pappone ai pesci e non contiene zucchero.
secondo me hai un buon equilibrio batterico .se diminuisci quanto dosi cosa succede?
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
applicato , livello , nitratifosfati , pratico , rapporto , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21235 seconds with 14 queries