Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-09-2011, 09:49   #18
berpao
Protozoo
 
Registrato: Sep 2011
Città: Paderno Dugnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nd_YAG Visualizza il messaggio
Questa come già detto è una di quelle vasche coperte di cui vanno pazzi gli americani.
Forse rivedrei un po' la rocciata copiandola da loro ( e rinunciando magari anche a qualche pezzo e facendola particolare).
E da loro copierei appunto anche il sistema LED.
Ciao, dunque per il led mi sto organizzando, ma prima di mettermi in pista voglio capire bene come fare (sto cercando di capire se riesco a riciclare l'attuale plafoniera e trasformarla in led in modo da essere sicuro sulla tenuta stagna). Ma conviene togliere le rocce e perdere il rapporto di 1 kg rocce/5 litri di acqua? Visto che è un nanoreef, non conviene tenere + rocce possibili per il mantenere i parametri chimici dell'acqua più stabili possibili?

Originariamente inviata da Nd_YAG Visualizza il messaggio
Per il fotoperiodio non ho capITO nemmeno io se hai acceso subito.

PS : io però non faccio testo perchè ho acceso subito senza mese di buoio ... ma aumentando gradualmente il tutto.
Per il fotoperiodo ho fatto :
- da fine giugno a fine luglio: buio completo con solo sabbia e rocce + parte tecnica (schiumatoio,riscladatore a 25° e pompa)
- da fine luglio a metà settembre: ogni settimana successiva ho aumentato di 1 ora la luce fino al raggiungimento di circa 8/8,30 ore di luce, che è la situazione attuale.
berpao non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
40l , nanoreef , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28019 seconds with 15 queries