Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2011, 13:53   #1
blennius7
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: siciliaCT
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strage di rospi....

salve a tutti,apro questa discussione per chiedere un aiuto o meglio dei consigli su una situazione alquanto spiacevole.........abito in una zona con scarsissime fonti naturali d'acqua,difatti l'Etna è un vulcano parecchio arido e la vita per i pochi anfibi presenti non è affatto facile........comunque ,io posseggo diversi laghetti artificiali e questo da una grandissima opportunità di riproduzione ai rospi comuni(bufo bufo)che giungono in massa da chilometri nel periodo delle riproduzioni,e credetemi quando dico chilometri intendo anche da 5-6...tutti i rospi presenti in zona provengono da un'unica popolazione preesistente situata nei pressi di una falda acquifera,ora però hanno cementato tutto per captaree le acque e i poveri rospi cercano disperatamente fonti d'acqua dove riprodursi........da me fortunatamente ci riescono ma a un grave prezzo,ovviamente per arrivare attraversano le strade,e le vittime sono numerossissime,anche tre adulti a sera......o chiesto al comune se si poteva fare qualcosa e mi hanno detto che essendo la strada in questione provinciale non si potevano montare ne rallentatori,ne tantomeno tunnel o sottopassaggi.......io non cela faccio più,ogni anno e uno scempio,non vi dico le scene che mi trovo davanti,rospi mutilati ,che si trascinano sulle zampe o respirano a stento,e nei casi peggiori piatti come frittelle addirittura in coppia,in questi anni ne o soccorsi e salvati parecchi,e altrettanti li ho persi,tutto a mie spese,medicinali,tempo,luce e tanto altro......la gente di qui se ne sbatte dei rospi,pensate che l'ignoranza e tale che alcuni pensano che schizzino veleno dalla pelle o altre leggende metropolitane ,e così li uccidono apposta........cosa posso fare????col comune ci ho già provato,mica posso mettermi solo a girare col secchio e la torcia per le strade!!!e intollerabile, e l'unica popolazione esistente nel raggio di molti molti chilometri,e non interessa a nessuno........
blennius7 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2011, 15:17   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...chiedere alla provincia, visto che la strada è provinciale?
complimenti x quello che fai, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 14:01   #3
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti rinnovo i complimenti per quello che stai facendo. L'unico consiglio posso darti è di parlarne con la provincia, visto che la strada dovrebbe essere di loro competenza.

Purtroppo le leggende metropolitane sono durissime a morire, complice la profonda ignoranza di una marea di persone. Ti assicuro che è una cosa diffusa in TUTTA italia, da lampedusa fino alla valle d'aosta.
Ad esempio c'è gente che distrugge qualunque (e sottolineo qualunque) fungo gli capiti a tiro, con la scusa "potrebbe essere velenoso".
Molti hanno il terrore delle vipere (manco fossero dei mamba neri) e ammazzano a bastonate qualunque essere serpentiforme. A farne le spese sono, molto spesso, i tranquillissimi orbettini. Peccato che vedere una vipera sia non proprio facile, sia perchè non ce ne sono molte, sia perchè scappano al minimo rumore.
Stessa storia per le meduse: quante volte al mare, mio malgrado, ho visto gente tirarle fuori dall'acqua e lasciarle seccare al sole perchè "sono pericolose" . Cambiare spiaggia pare proprio brutto??

E potrei (purtroppo) continuare...

Non dico cosa penso di gente del genere, ma lo potete benissimo immaginare...
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 14:08   #4
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè non ti rivolgi a qualche associazione ambientalista o qualche ente per la protezione degli animali... Almeno puoi ricevere supporto, consulenze e se prenderanno in considerazione la cosa avranno i mezzi per fare un pó di "casino"...
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 19:37   #5
blennius7
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: siciliaCT
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
haaaa non mi parlare di meduse!!!!o litigato di brutto con tantissime persone proprio per questo argomento !!!!comunque ti sei scordato i poveri gechi,vengono brutalmente uccisi a colpi di scopa con la scusa che si attaccano alla pelle e ti lasciano le macchie a vita.....mmma............io sono tesserato legambiente,e collaboro con parecchie associazioni sulla salvaguardia della fauna ,ma quasi tutte non sono riuscite a fare un bel niente......pensate che i forestali del "parco dell'Etna"al posto di fare la multa a un taglialegna che disboscava trancuillamente un bosco di roverelle (il bosco in questione è tralaltro attecchito in molti secoli su una colata di lava,tagliarlo e un delitto)hanno riferito il nome della persona responsabile della denuncia dopo esplicita richiesta di anonimato:#O........mi fermo quà che e meglio...........assurdo.....
blennius7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rospi , strage

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13526 seconds with 16 queries