Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao, io ho lo wave che è nel 3 link, mi pice molto esteticamente e mi sembra anche una buona vaschetta.....
il mio è allestito a caridinaio.
Tieni conto che in 30 litri non hai molte scelte di popolazione(anche se hai letto di neofiti che fanno lager in 10 litri)
Grazie mille Roby, molto dettagliato :)
Quindi nel mirabello il filtro è attaccato a tutto il pezzo del pannello? Non si può separare? Perchè il pannello decorato non voglio metterlo (non mi piace) e mi chiedevo se fosse possibile smontarlo lasciando solo il filtro (che così dovrebbe anche rubare meno spazio).
Figurati, di nulla.
A quanto mi ricordo, sono un pezzo unico.
Ecco una foto che ho trovato in internet, il mio filtro era identico (se sapessi dov'è finito, farei qualche foto).
Come vedi, il filtro è alto più o meno come tutto l'acquario e ha quelle "alette" di plastica a destra e a sinistra che servono unicamente per il panorama sommergibile. Per toglierle (ripeto, sul mio che risale a una decina di anni fa) l'unico modo è segarle via. Comunque anche se le lasci non portano via tanto spazio... il problema è il filtro in sé che è grosso... per quello e per altri motivi, io sono apssato ad uno esterno (eden 501).
Comunque i "panorami" dopo qualche tempo iniziano a scolorirsi e diventano orrendi a vedersi... ti conviene non metterli se opterai per il mirabello.
P.S. se hai bisogno di altre foto della vasca o del coperchio, fammi sapere che ce l'ho di sotto, vuoto .
Grazie mille Roby, molto dettagliato :)
Quindi nel mirabello il filtro è attaccato a tutto il pezzo del pannello? Non si può separare? Perchè il pannello decorato non voglio metterlo (non mi piace) e mi chiedevo se fosse possibile smontarlo lasciando solo il filtro (che così dovrebbe anche rubare meno spazio).
Figurati, di nulla.
A quanto mi ricordo, sono un pezzo unico.
Ecco una foto che ho trovato in internet, il mio filtro era identico (se sapessi dov'è finito, farei qualche foto).
Come vedi, il filtro è alto più o meno come tutto l'acquario e ha quelle "alette" di plastica a destra e a sinistra che servono unicamente per il panorama sommergibile. Per toglierle (ripeto, sul mio che risale a una decina di anni fa) l'unico modo è segarle via. Comunque anche se le lasci non portano via tanto spazio... il problema è il filtro in sé che è grosso... per quello e per altri motivi, io sono apssato ad uno esterno (eden 501).
Comunque i "panorami" dopo qualche tempo iniziano a scolorirsi e diventano orrendi a vedersi... ti conviene non metterli se opterai per il mirabello.
P.S. se hai bisogno di altre foto della vasca o del coperchio, fammi sapere che ce l'ho di sotto, vuoto .
Quoto
Ho iniziato pure io con il mirabello 30: è molto pratico, ma ricorda che effettivamentein 30 litri più che allevare avannotti o caridine, non puoi farci molto.
Il filtro è attaccato alla cornice che corre lungo tutto l'acquario.
però ti do un'idea: potresti eliminare tutto, , cornice e filtro, lasciare il coperchio e passare a filtro esterno, usando il riscaldatore all'interno del filtro. Io ho fatto così, il mio acquario lo uso per curare i peci o riprodurre i betta, è molto comodo.....
io continuo a consigliare di trovare o cmq cercare prima una vasca usata sui 80-100litri.... lo paghi una cavolata e hai mooolta piu scelta per quanto riguarda fauna E FACILITA' DI MANUTENZIONE
io continuo a consigliare di trovare o cmq cercare prima una vasca usata sui 80-100litri.... lo paghi una cavolata e hai mooolta piu scelta per quanto riguarda fauna E FACILITA' DI MANUTENZIONE
Questo è vero... anche un 60 litri già darebbe moooolte più opzioni e comunque sarebbe più facile da mantenere...
Poi sull'usato costano una ca$$ata...
il secondo è gia pronto e completo....il terzo invece è solo vetro e devi aggiungere luce e filtro
se vuoi allevare caridine, prendi il terzo e mettici un filtro ad aria, che non aspira le larve...oltre ovviamente a una lampada a risparmio energetico, di quelle da attaccare al bordo
se invece ti andrebbe di buttarti nel magico mondo dei killifish, puoi prendere anche il secondo....ci sono killifish facilissimi (in particolare i fundulopanchax gardneri o i piccoli epyplatis) di cui puoi tenere una coppia...l'unica cosa è che devi reperirli da altri acquariofili, perchè nonostante la semplicità di certe specie, non le trovi in negozio.
Se ti va, i ragazzi della sezione killifish sapranno darti tutte le dritte
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ciao a tutti!
Rieccomi dopo una lunga (forse troppo?) riflessione, sempre meglio ragionarci troppo che poco :)
Dunque ho cercato di ascoltare i vostri consigli (con cui mi trovato d'accordo, tra l'altro) e penso di essere riusita a trovare una soluzione scegliendo un acquario da 60 litri, ma, non avendo spazio sufficiente in lunghezza dovrei optare per un cubo, che sfrutta lo spazio in altezza.
Ho pensato di optare per quello della dennerle, che come marca mi è stata molto consigliata, sarebbe questo qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html.
Tenendo presente che non vorrei inserire molte piante ma solo qualcuna avevo pensato di abbinarci un filtro Eheim aquaball 1300 modulare http://www.aquariumline.com/catalog/...ay-p-8513.html, mentre per il riscaldatore sono indecisa tra il magictherm 100 (http://www.acquariomania.net/online-...e54497550b915d) che ha la protezione di sicurezza in caso venga estratto per errore dall'acqua oppure il Termoriscaldatore HT 100 della Tetra (http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p#1267.html) che può essere immerso completamente. Per la luce avevo pensato a una cosmos 20w (http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11085.html).
Che ne dite? Avete consigli?
ok la vasca, ok il filtro, riscaldatore ottimo il tetra ma prendi quello da 50W che basta e avanza.
come lampada, più che cosmos da 20 prenderei la solaris da 18: a parità di potenza le lampade PL (solaris) sono più lunghe e la luce è diffusa in maniera più omogenea
Per la popolazione, a quali pesci pensavi?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????