Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2011, 10:37   #1
danycico
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Nonostante il parere discordante, mi fa piacere che tu abbia voluto esprimere il tuo pensiero!
Beh, innanzitutto sono contento di aver implementato l'illuminazione che prima era, a parer mio e di altri, troppo scarsa! Per la tipologia del neon, poco male, si può cambiare e si risolve in un secondo.....il lavorone di portare fuori Ballast, cablare e farci stare le due mini plafoniere ormai è stato fatto.......il "grosso" è andato!
Comunqe la mia scelta su questo tipo di Neon Blu "Moonshine" da 8W e 25000 Kelvin (manca solo da scrivere la marca eheheh) è stata dettata dal fatto che i produttori la spacciano come idonea per acquari marini o per effetti alba/tramonto in quelli dolci.
Infine, da profano, mi sono fidato di un amico che mi ha detto che il blu risalta il colore dei pesci........

Ma tirando le somme, sarà che la natura al 25esimo giorno dall'avvio dell'acquario, sta seguendo il suo normale decorso, sarà che la CO2 sta facendo il suo effetto, sarà che le piante che ho dentro hanno trovato ottimo nutrimento nella terra allofana e nel terriccio universale sottostante.......ma davvero, negli ultimi giorni dopo la modifica alle luci........ le cabombe sono uscite dalla superficie dell'acqua, le Rotala hanno assunto un bel colore rossastro in punta, le alternanthera, micranthemum, sagittaria e Lilaeopsis sono cresciute un pochino........solo la felce di Giava non si è alzata rimanendo stabile....
Voglio credere che i miei sforzi abbiano contribuito....... almeno non ho fatto un lavoro inutile, poi ad esaurimento del neon blu magari passerò ad un neon di altro colore e spettro che mi consiglierete!!!
Ciao!





Ultima modifica di danycico; 02-10-2011 alle ore 11:00.
danycico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 10:45   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Io invece cambierei molto prima il neon blu... Perchè rischiare un'invasione di alghe?!?

25000K sono veramente tantissimi, in un dolce al massimo (e comunque rischiando) si usa un 10000K, meglio se rimanere sui 6500K...

Il lavorone come dici tu è quello importante, ma perchè renderlo vano con un neon sbagliato?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 11:05   #3
danycico
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli....
ma davvero con solo un'oretta al mattino e una alla sera, a cavallo dell'accensione e dello spegnimento delle luci principali, un neon blu da 25000 kelvin può causare un'infestazione di alghe???
....quindi cosa mi consigliate allora per realizzare quell'effetto alba/tramonto?? Il fatto è che vorrei mettere un colore diverso dal bianco, mi piacerebbe infatti notare un colore particolare ,come sto facendo ora col blu, all'alba e al tramonto.....
danycico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 11:13   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=danycico;1061157927]quindi cosa mi consigliate allora per realizzare quell'effetto alba/tramonto??[QUOTE]

il colore blu non è per niene naturale nè all'alba nè al tramnonto però...

Io questo effetto lo creo con un neon da 4000K (anche 3000K va bene se lo accendi per poco) che sono luci gialle e hanno l'effetto proprio del tramonto!

Senza pericolo di alghe!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 02-10-2011 alle ore 11:31.
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 11:27   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca_fish12, direi che un 2700/3000K può accenderlo per primo e spegnerlo dopo per l'alba tramonto, ma poi tenerlo acceso per tutto il fotoperiodo insieme alle altre lampade. Il gialliccio di 8W su 52W totali (e con le altre luci sui 6500K) non sarà così evidente ed inoltre gioverà alle piante. La luce di una lampada con quei kelvin è analoga a quella delle lampade ad incandescenza, quindi niente di drammatico
Anche un 4000K andrebbe bene, ma è già piuttosto sul bianco e danycico vuole un colore che si stacchi un po'
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 11:34   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente capo!
Sicuramente io toglierei il 25.000K, poi sulla lampada calda si può variare di più sui °K!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:02   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i muschi e qualche anubias io terrei l'illuminazione originale!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:08   #8
fab74
Guppy
 
L'avatar di fab74
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 207
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Per i muschi e qualche anubias io terrei l'illuminazione originale!
Monta un 18 watt, non sono pochi considerando che non ho l'apporto di co2 e di fertilizzanti?
Vorrei mettere diversi muschi.
Fammi sapere
fab74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:28   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me se vuoi mettere solamente muschi e anubias devi evitare una forte illuminazione, altrimenti si riempiono di alghe...

Per cui io proverei qualche mese così, vedrai che ti troverai bene, al massimo fai sempre in tempo a modificarlo dopo o a mettere un riflettore!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:41   #10
fab74
Guppy
 
L'avatar di fab74
 
Registrato: Sep 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 207
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Secondo me se vuoi mettere solamente muschi e anubias devi evitare una forte illuminazione, altrimenti si riempiono di alghe...

Per cui io proverei qualche mese così, vedrai che ti troverai bene, al massimo fai sempre in tempo a modificarlo dopo o a mettere un riflettore!
Ok, ti stò a sentire e ti farò sapere.

Grazie-28

Ultima modifica di fab74; 05-10-2011 alle ore 15:24.
fab74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchio , dellacquario , faccio , inserire , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18238 seconds with 14 queries