Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2011, 12:37   #1
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Fogliam;1061124035][QUOTE=donatowa;1061123998]
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da leo-63 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio

[COLOR="Red"]

Leo , corretto sugli XP-E , mi riferivo agli XP-G che reggono 1500mA per gli XM-L hanni si una potenza maggiore ma sono fatti con tecnologia multicore (4 in serie)
ciao
------------------------------------------------------------------------
mi sembra che ti stai confondendo con il Mc che montano 4 xp in serie
SI ....ho fatto casino con le sigle ..... comunque non ho considerato gli XM-L come single core in quanto (se ben ho interpretato la tecnologia nuova che usano) si tratta fisicamente di un singolo "core" ma sfrutta due archi luminosi attraverso un catodo centrale (in comune sulla piastrina) e due anodi laterali alimentati in parallelo. Guardando l'ingrandimento si vedono pure le tra connessioni......
Questo giustifica il maggior rendimento a 350mA rispetto agli XP-G ma non ho ancora approfondito bene l'argomento. Pare tecnologia nuova generazione ....

Non ho ancora approfondito molto
infatti mi meravigliavo della tua affermazione, si è la nuova tecnologia utilizzata da CREE sono entrati in distribuzione in questo mese, che ha rivoluzionato il mondo dei led riuscendo ad aumentare notevolmente la resa luminosa a discapito della dissipazione termica.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:26   #2
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
complimenti Fogliam per l'interessante discussione , scusa se ne approfitto i cree da 3w XP G cosa differiscono da XP E , grazie
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 23:44   #3
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la dimmerazione serve per effettuare alba e tramonto e per aumentare o diminuire la potenza luminosa....

quindi se hai i le bianchi e blu divisi dimmerando diminuisci o aumenti il blu rispetto al bianco.

la dimmerazione in PWM agisce (come dice il significato stesso dell'acronimo) su cicli di on e off della tensione.... più i cicli sono distanti piuù si attenuano.... ma non impattano la corrente ....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 10:45   #4
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
la dimmerazione serve per effettuare alba e tramonto e per aumentare o diminuire la potenza luminosa....

quindi se hai i le bianchi e blu divisi dimmerando diminuisci o aumenti il blu rispetto al bianco.

la dimmerazione in PWM agisce (come dice il significato stesso dell'acronimo) su cicli di on e off della tensione.... più i cicli sono distanti piuù si attenuano.... ma non impattano la corrente ....
Ok e questo era chiaro e il motivo è proprio che non impatta sulla corrente.. ma perchè non si fanno con un normale potenziometro allora??

P.s. Donato togli a tutti la curiosità i led alimentati a corrente differenti modificano lo spettro di colore??
Almeno ci mettiamo il cuore in pace
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 11:31   #5
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio

P.s. Donato togli a tutti la curiosità i led alimentati a corrente differenti modificano lo spettro di colore??
Almeno ci mettiamo il cuore in pace
come già scritto in precedenza, la corrente non determina lo spettro luminoso del led, almeno fino al limite consentito, praticamente se un led ha una capacità massima di 1000 mA già per se stessa critica in quanto significa una Tj prossima al limite max se ben dissipata, antieconomico in fatto di resa L/W in più una grande calo di prestazione e durata. se noi aumentiamo di 50 mA il led aumenta di K, in gergo viene detto POMPARE ma questo comporta aumentare ancor di più la Tj e il possibile collasso del chip.

ecco perchè statisled dichiara 20000 k che poi ho seri dubbi che lo siano veramente al max pompandoli a 950 mA contro i 900 di targa ti daranno max 10000
a tal proposito mi son ripromesso di fare dei test e misurazioni ben precise sia sul consumo sulla resa e sui K


per farvi capire meglio il rapporto L/W dei led CREE allego una tabella da me stilata seguendo i data sheet .

i 9 lumen di differenza sono dovuti esclusivamente all'angolo diverso 120° uno e 125° il chip è identico

donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 11:54   #6
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio

P.s. Donato togli a tutti la curiosità i led alimentati a corrente differenti modificano lo spettro di colore??
Almeno ci mettiamo il cuore in pace
come già scritto in precedenza, la corrente non determina lo spettro luminoso del led, almeno fino al limite consentito, praticamente se un led ha una capacità massima di 1000 mA già per se stessa critica in quanto significa una Tj prossima al limite max se ben dissipata, antieconomico in fatto di resa L/W in più una grande calo di prestazione e durata. se noi aumentiamo di 50 mA il led aumenta di K, in gergo viene detto POMPARE ma questo comporta aumentare ancor di più la Tj e il possibile collasso del chip.

ecco perchè statisled dichiara 20000 k che poi ho seri dubbi che lo siano veramente al max pompandoli a 950 mA contro i 900 di targa ti daranno max 10000
a tal proposito mi son ripromesso di fare dei test e misurazioni ben precise sia sul consumo sulla resa e sui K


per farvi capire meglio il rapporto L/W dei led CREE allego una tabella da me stilata seguendo i data sheet .

i 9 lumen di differenza sono dovuti esclusivamente all'angolo diverso 120° uno e 125° il chip è identico


Grazie!! almeno ho messo il cuore in pace... se fai delle prove tieni presente anche i 16000°K di ac-rc che a occhiometro sono molto più azzurri di satisled e molto più azzurri della selezione wa e io gli ho sempre alimentati a 700ma..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 23:52   #7
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Molto interessante!
Seguo.....
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 00:05   #8
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
bello sto post, lo seguo interessato.

dico la mia:
che ne pensate ad utilizzare questi bianchi:

CREE XP-G R5 freddo 3W LED bianco su Star
Cool White XP-G CREE LED con 5000-8,300 temperatura di colore K

e questi blu:

CREE XP-E Royal Blue 3W LED stella.

a chi interessa sono su :
http://www.rapidled.com

ciao e grazie
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 06:44   #9
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
i led di satisled sono tutti bianchi e non hanno blu, e i 20000 non lo sono
sia i led da 10000 ch e20000 sono uguali cambiano solo l'etichetta
la luce e' dello stesso colore

le tue conclusioni potrebbero essere giuste

io ho sempre detto e sempre diro che non guardo la potenza o altre cose ma solo come reagiscono gli animali sotto ogni punto luminoso
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 09:16   #10
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio

io ho sempre detto e sempre diro che non guardo la potenza o altre cose ma solo come reagiscono gli animali sotto ogni punto luminoso
scusami lollo ma ancora non riesco a digerire questa tua affermazione, non guardi la potenza ma come reagiscono gli animali.
d'accordo sulla reazione degli animali ma se riesco anche risparmiare nei consumi non è meglio?

in fondo l'obiettivo principale nell'utilizzare i led è quello di avere una illuminazione idonea a minor costo possibile, altrimenti continuo ad utilizzare HQI o T5 che in fondo consumano anche meno
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capiamo , esistono , everamente , led , meglio , sti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21856 seconds with 14 queries