Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-09-2011, 18:21   #7
ohmer
Guppy
 
L'avatar di ohmer
 
Registrato: Apr 2008
Città: Offagna (An)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... "Comunque se non stabilisci fin da subito l'allestimento dolce o marino, ti ritroverai a fare predisposizioni che in futuro non utilizzerai, con una spesa iniziale superiore alle reali necessità.............
Per una vasca di quelle dimensioni escluderei il filtraggio tramite filtri esterni ma penserei direttamente ad una sump con annessa vasca di rabbocco...."

Per quanto sopra posso rispondere che:
- la spesa iniziale per la predisposizione di "qualche tubo in polietilene in più" da inserire all'interno del getto in c.a. non incide in modo sensibile sul costo finale del manufatto (le condotte in polietilene da 1,5 pollici sino a tre pollici sono reperibili con costi inferiori a 3€/mt), mentre la realizzazione di un perforo con tazza su una struttura in c.a. ha costi ben maggiori, senza pensare agli evidenti disagi di avere della componentistica esterna alla parete e per di più a vista;

Quindi tu opteresti per un filtro meccanico/biologico inserito in una sump nel vano tecnico sottostante all'acquario che funzionerebbe semplicemente per "caduta"? quale dovrebbe essere il volume della sump in considerazione che per avere un ricircolo adeguato sarebbe ottimale una portata complessive delle pomepe di 2-3 volte il volume d'acqua contenuto? potrebbero essere sufficenti tre pompe con portata approssimativa di 1000 litri/ora? dove le posizioneresti tu?
grazie
__________________
acquisti ottimi con zoomzoomzoom e guppyvendolo

Ultima modifica di ohmer; 16-09-2011 alle ore 09:41.
ohmer non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , nuovo , x60

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47377 seconds with 15 queries