Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2011, 22:41   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tenellus Visualizza il messaggio
... e quindi le piante soffrono di questo 10 o 20% in meno?
IMHO, non mi sorprende che la pianta si accorga se la radiazione media giornaliera si riduce del 20%.
Non sono un botanico, ma so, ad esempio, per analogia, che la diminuzione (o l'aumento) della quantità di luce (anche di entità minore del 10%) fa scattare numerosi "meccanismi" nelle piante terrestri: allungamento del fusto, maturazione dei frutti, ingiallimento delle foglie, ecc.

Magari in vasche con 100W non si osservano effetti (non so, mai provato) ma in una vasca con 0.4 W/l passare a 0.32 qualche effetto lo da.
Lo da anche l'utilizzo di riflettori, che danno aumenti dell'efficienza di illuminazione di entità paragonabile.
Che poi le piante possano, talvolta, trovare il loro equilibrio anche con neon vecchi, è fuori dubbio. Ci sono vasche piantumate anche senza luci, cui basta l'illuminazione che c'è in stanza.

Poi, ripeto, ognuno fa come vuole. Le mie sono (e rimangono) semplici considerazioni su quello che leggo negli stessi datasheet postati sul topic. Personalmente i neon che tolgo li uso in casa/garage o li "devolvo" ad amici e conoscenti, quindi non vanno sprecati. Li ricompro ogni 10 mesi/un anno, quando li vedo in offerta (l'ultimo l'ho pagato 2.30 euro, OSRAM 840).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiare , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11230 seconds with 14 queries