Le classiche innanzi tutto: Vallisneria spiralis, Anubias, Microsorium e Bolbitis (anche se le ultime tre non esistono nel Malawi), se vuoi puoi aggiungere alla lista Cryptocoryne balansae, Echinodorus bleheri, Crinum thaianum. Per il primo piano, se vuoi mettere qualcosa, vanno benissimo le Cryptocoryne più robuste (wendtii). Poi puoi provare con la Limnophila sessiliflora, che a dispetto dell'apparente fragilità di solito viene lasciata in pace. Con Higrophila corymbosa ho avuto risultati alterni, visto che piace ai miei Pseudotropheus acei. In una vasca malawi comunque mi limiterei a qualche ciuffo di anubias o microsorium sulle rocce, specie vicino alla superficie (ottimi rifugi per i sottomessi), eventualmente un bel Bolbitis heudelotii e uno o due gruppi di Vallisneria o di Cryptocoryne balansae.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
|