|
Originariamente inviata da giadina
|
se vuoi l'opzione meno impegnativa fai un bel malawi....metti i pesci giusti e una volta sistemata la sex ratio te lo dimentichi praticamente!
faccio i cambi d'acqua col tubo che va in vasca direttamente dal lavandino del terrazzo (zero condizionamento dell'acqua) ci vuole poca luce (risparmio in corrente) il mio riscaldatore in inverno è sui 22° (ancora risparmio in corrente) non credere che sia necessario tutto questo movimento dell'acqua,ci vuole un filtro ben dimensionato,ma niente di fenomenale (io ad esempio ce l'ho interno perche la vasca era gia predisposta)
se poi conti che ho preso tutti i pesci giovani da appassionati e non in negozio....credo che il malawi sia la vasca piu low-cost e meno impegnativa tra tutte quelle che ho!
anche se il biotopo non prevede piante con delle belle rocce puoi creare comunque un effetto molto scenografico...ci butti un ciuffo di vallisneria che da un tocco di verde e ha zero pretese...et voilà
|
Anche se sono pesci resistenti non e' un buon metodo il tuo .
L'acqua va' preparata prima e non immessa in vasca direttamente dalla rete ... la temperatura e' sicuramente differente e gia' questo e' motivo di stres per i pesci , poi col tubo direttamente in vasca .... nell'acqua ci sono anche cloro e altre sostanze che rendono necessario lasciarla riposare per 24 ore ( con bio condizzionatore ) , niente di impegnativo ma che va' assolutamente fatto .
Poi che i pesci
sopravvivono comunque non significa che va' tutto bene

.