Ho adottato nel passato per 2\ 3 anni Zeovit e ne ero molto soddifatto. Mi piaceva il metodo e soprattutto i risultati. Poi sono stato rapito dal fascino della sabbia e del DSB ed ho trasformato la mia vasca. Adesso ho un bel DSB.
Ammetto però che la ricchezza cromatica che avevo con Zeovit non l'ho più raggiunta.
Da qui la tentazione: combinare Zeovit con il DSB.
In fondo quando parliamo di metodo Zeovit... a che ci riferiamo? ad un sistema che attraverso l'arricchimento di fonti di carbonio e proliferazione batterica e aggiunta di Zeovite e carbone tende a ridurre i componenti inquinanti (organici ed inorganici di una vasca) per poi arricchire l'acqua di integrazioni che esaltino i colori.
Insomma una dieta mirata per i nostri animali che poi vengono alimentati con alimenti specifici.
Quello che fanno gli atleti per esaltare il fisico e quindi le performance insomma.
In questa prospettiva mi domando se avere un substrato di Sabbia che ha come unico scopo quello di potenziare l'effetto di digestione di carica organica ed inorganica vada in contrapposizione con Zeovit?! Anzi mi verrebbe da pensare che magari lo aiuta.
Smagrendo ancora di più la vasca questa combinazione DSB + Zeovit magari presupporrebbe una integrazione superiore ( Minerale e alimentare). O magari consentirebbe una presenza di pesci addirittura doppia rispetto al normale.....
Ho minimizzato troppo ?
Dal punto di vista batterico (faccio la domanda ai tantissimi che ne sanno più di me) si possono creare degli squilibri che interferiscano negativamente sulla gestione complessiva?
Che dite ? Ci sono esperimenti in questa direzione?
|