Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2011, 17:39   #1
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao Exclusive
confermo che ho un impianto a osmosi inversa a 6 stadi. Io personalmente bevo sia quello dell'impianto che del rubinetto. Sono anch'io d'accordo con quanto dice Federico e anche berto1886 in merito all'acqua del rubinetto. Spesso è anche migliore di quella in bottiglia. A mia moglie invece non piace il gusto di quella del rubinetto per cui beve solo quella dell'impianto.
In merito ai valori e aggiunta di sali, all'acqua osmotica vanno aggiunti sicuramente. Infatti se un impianto a osmosi inversa funziona bene deve darti GH e KH = 0 e altrettanto di conduttività. In fatti se usata pura ti aiuta ad abbassare questi valori ma per i cambi d'acqua i sali vanno aggiunti, nalla misura in cui desideri i valori della tua acqua.
Come dice Federico su questo argomento ci sono tanti suggerimenti e consigli. Specie su come preparare l'acqua per i cambi. Fra i tanti ti consiglio www.maughe.it, vai nelle FAQ e trovi tanti consigli con spiegazioni semplici e pratiche.

In merito al costo dei filtri dipende dall'impianto. Per il mio, un kit di 2 filtri sedimenti 5 micron + 2 filtri 1 micron mi costano circa 30 euro (cambio ogni 6 mesi ciascuno, quindi diciamo che è il costo annuale). Filtro a carboni attivi circa 20 euro (1 volta l'anno). La membrana osmotica costa parecchio di più ma si cambia ogni 2-3 anni dipende dall'uso.

@ berto1886= quando hai menzionato "mica viene usata pura" (post del 23/08) pensavo ti riferissi al fatto di tagliarla con acqua del rubinetto che personalmente come tanti altri acquarofili considero un po' un controsenso. Davo infatti per scontato di aggiungere sali, proprio perchè l'acqua d'osmosi è priva di tutto. Ma vedo che anche tu la pensi come me. Come si dice "chi male capisce peggio risponde".
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , bere , impianto , inversa , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11769 seconds with 14 queries