Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2011, 13:22   #41
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PinkFloyd Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
forse, come ha detto ReefSystem, la confusione nasce sulla temrinologia.... tutti abbiamo in vasca riproduzione batterica, i cicli di replicazione mi pare che siano sull'ordine delle decine di minuti... forse quando usiamo il termine sistemi a riproduzione batterica dovremmo fare riferimento a sistemi/metodi di gestione che hanno lo scopo di avere la colonna d'acqua come "filtro" aggiuntivo oltre le rocce... tanta riproduzione batterica in acqua per avere poi tanto asportato da una schiumazione molto bagnata ... è così o sbaglio?
Purtroppo non si puo' dare un metro neanche qui.
Ci sono vasche con pochi pesci e pochi coralli altre molti coralli e pochi pesci altre ancora molti di entrambi.
Capisci che non si puo' dare una "ricetta"....
C'è sempre da guardare e capire la vasca.

Post interessante conumque

io ne ho fatto un discorso molto generale sulla gestione, non ho proprio considerato pesci e coralli...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2011, 13:53   #42
ReefSystem
Avannotto
 
L'avatar di ReefSystem
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
fb74..se non ho capito male nella confusione del post,il mio sistema di gestione "x" è una sistema a riproduzione batterica quindi se continuo a dosare cibo per coralli ricco di fosforo,azoto e carbonio,integro settimanalmente macro elementi (fluoro,potassio,boro e ferro) e continuo a scrollare la zeolite diciamo un paio di volte sl giorno con flusso lento di passaggio potrei arrivare ad ottenere dai coralli colorazioni molto buone.
Credo che il discorso colori-gestione vasca sia collegato nel senso che sapere che partendo da un berlinese classico si può arrivare ad avere colori molto buoni pur non spendendo molti soldi in bocciette ma solo con la conoscenza tecnica e biologica del sistema mi sembra un discorso che può interessare ai più..
Tornando al discorso alimentazione vorrei conoscere la vostra opinione in merito a quanto citato da reefsystem riguardante l'alimentazione tramite lo scarto dei pesci;si può ottenere una buona moltiplicazione batterica solo con lo scarto dei pesci??(a prescindere dell'alimentazione ai coralli che sarebbe sempre e solo quella..) e se si bisognerebbe allora trovate un'equilibrio tra pesci-vasca e tecnica?? Ma poi con troppa popolazione ittica non aumenterebbe l'organico???
Esatto !! La tua anche se in maniera naturale e' una riproduzione batterica.
Invece solo alimentando i pesci, e' difficile arrivare ad una colorazione di un certo tipo con i coralli. Non conosco il sistema che usa Zucchen, ma potrei azzardare l'ipotesi, che alimentando i pesci con i piu' svariati cibi che ci sono in commercio, ognuno di loro ha sicuramente all'interno un prodotto che l'altro non ha, e quindi la varieta' di elementi, potrebbe funzionare. Non credo che solo alimentando i pesci con un paio di prodotti, si possa arivare a questo. Magari !! sarebbe troppo bello e semplice !! Dobbiamo considerare pero' che sono casi limite e non la regola. In natura gli elementi tipo Boro, Strozio, Fluoro , Potassio etc. etc, ci sono in quantita' costante, mentre l'aasimilazione in acquario va reintegrata, parte con i cambi d'acqua e parte con delle aggiunte. E comunque le fonti di carbonio contenute nei cibi per coralli, sono di gran lunga superiori a quelle contenute nei cibi per pesci. Quindi il discorso del rapporto : piu' cibo per coralli, piu' alimento per batteri quindi riproduzione di essi, e di conseguenza eliminazione di carico organico tramite questi, rimane.

Buran_
In pratica e' cosi', anche se come dice PinkFloyd, non c'e' una ricetta generica per ogni vasca, in quanto le varianti sono tante. Ma il punto di partenza e' la riproduzione e il mantenimento costante del Rapporto Redfield.
__________________
Leo
ReefSystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 14:27   #43
PinkFloyd
Pesce rosso
 
L'avatar di PinkFloyd
 
Registrato: Mar 2004
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 906
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PinkFloyd

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da PinkFloyd Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
forse, come ha detto ReefSystem, la confusione nasce sulla temrinologia.... tutti abbiamo in vasca riproduzione batterica, i cicli di replicazione mi pare che siano sull'ordine delle decine di minuti... forse quando usiamo il termine sistemi a riproduzione batterica dovremmo fare riferimento a sistemi/metodi di gestione che hanno lo scopo di avere la colonna d'acqua come "filtro" aggiuntivo oltre le rocce... tanta riproduzione batterica in acqua per avere poi tanto asportato da una schiumazione molto bagnata ... è così o sbaglio?
Purtroppo non si puo' dare un metro neanche qui.
Ci sono vasche con pochi pesci e pochi coralli altre molti coralli e pochi pesci altre ancora molti di entrambi.
Capisci che non si puo' dare una "ricetta"....
C'è sempre da guardare e capire la vasca.

Post interessante conumque

io ne ho fatto un discorso molto generale sulla gestione, non ho proprio considerato pesci e coralli...
Ops , scusa Buran, volevo quotare fb74 quando scriveva questo:
Tornando al discorso alimentazione vorrei conoscere la vostra opinione in merito a quanto citato da reefsystem riguardante l'alimentazione tramite lo scarto dei pesci;si può ottenere una buona moltiplicazione batterica solo con lo scarto dei pesci??(a prescindere dell'alimentazione ai coralli che sarebbe sempre e solo quella..) e se si bisognerebbe allora trovate un'equilibrio tra pesci-vasca e tecnica?? Ma poi con troppa popolazione ittica non aumenterebbe l'organico???
PinkFloyd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2011, 09:16   #44
Beppe80
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seguo e suggerisco, per approfondire l'argomento, di guardare la relazione di Roberto Ferri a Livorno.

http://www.danireef.com/2011/08/24/l...roberto-ferri/
__________________
La mia vasca:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262460
Beppe80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2011, 21:27   #45
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
..lo guardo poi ti dico...
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 09:57   #46
Acquedotto di Silvio
Bannato
 
Registrato: Mar 2011
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
step non steep
Acquedotto di Silvio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batterica , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14701 seconds with 14 queries