No, allora non hai sbagliato niente... Si possono fare i cambi d'acqua in corso di maturazione per aggiustare i valori che hai in vasca, semplicemente considera che la vasca nel periodo di maturazione cerca il suo equilibrio, con i cambi le rendi la vita un pò più difficile, quindi io prevederei un paio di settimane in più (naturalmente controllando nitriti e nitrati prima di aggiuungere i pesci).
Quando chiedi se i valori restano stabili nel tempo, di cosa stiamo parlando? GH e KH rappresentano la presenza di certi tipi di sali (carbonati), se non hai sostanze che ne rilasciano (tipo pietre calcaree) ne organismi che ne consumano (tipo gasteropodi in riproduzione) non c'è motivo che cambino.
Se ti va spiegaci meglio cosa vuol dire "speci compatibili tra loro". Prima di fare gli inserimenti vale la pena confrontarsi con le persone qui sul forum in modo da evitare magari di mettere pesci che anche se sulle schede c'è scritto che vogliono "pH alto e acqua dura" magari si menano, sono territoriali o necessitano alti litraggi.
