Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-08-2011, 10:29   #21
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Presenteranno sempre delle pseudo-novità: d'altro canto se acquistiamo uno skimmer e questo dura una vita intera poi come campano i produttori?????
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2011, 11:17   #22
4divpz
Ciclide
 
L'avatar di 4divpz
 
Registrato: Jul 2010
Città: Pramaggiore Blessaglia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.037
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guardate che x la doppia pompa già li fanno
io ho un hydor performer con doppia pompa di serie una di carico e una di schiumazione quindi non vedo in questo la novità......
poi x il discorso conico,secondo me, è x un fattore di facilità della schiumazione a salire verso il bicchiere...
Per quanto riguarda il futuro secondo me si punta sulla compattezza del prodotto.
per le pompe di carico ecc si punterà ai consumi ridotti e per quelle di schiumazione si punterà ,oltre al consumo, alle giranti ad aghi di diversa fattura
__________________
By MaleDucati
La mia moto beve olio ma non mangerà mai riso-26-28
4divpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 11:22   #23
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
proviamo a litigare un pò allora....

per me gli skimmer attuali sono dovuti alla manualità dei costruttori i quali hanno solo sfruttato una cosa che sanno, ovvero che la schiuma (emulsione aria/acqua) polarizza le proteine asportandole ... ma:

- di studi seri sulla formazione delle bolle, controllo della frammentazione, dimensione minima, ecc. i costruttori non ne fanno, tutto si basa sull'esperienza pratica. Questi studi al momento sono fatti in ambito accademico
- criterio di asportazione più selettivo, è possibile che si debba asportare tanti oligoelementi che sarebbero utili?
- test sullo schiumato hanno riportato che non si va oltre il 30% di eliminazione proteico, i costruttori perchè non fanno dei test significativi in condizioni controllate? l'idea di pompare commercialmente la vendita dicendo che le prestazioni aumentano solo perchè aumenta la massa d'acqua trattata e la potenza della pompa è molto limitata, non dice nulla sulle reali prestazioni
- Esempio di test che vorrei vedere: vasca da 500litri con livelli di proteine e inquinanti misurati e controllati con molta precisione, uno skimmer alla volta gira per 24ore e poi si controlla sia la vasca che lo schiumato.
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 13:08   #24
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Esempio di test che vorrei vedere: vasca da 500litri con livelli di proteine e inquinanti misurati e controllati con molta precisione, uno skimmer alla volta gira per 24ore e poi si controlla sia la vasca che lo schiumato.
sai che belle sorprese uscirebbero!!!!! Magari uno skimmer da 4 soldi (sempre relativamente parlando) lavora meglio di uno blasonato da 1000 e passa euri.......
Come i test delle pompe Tunze vs Vortech & co.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 13:18   #25
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Lupo....Buran....
RImpicciolirli....non avrebbe senso....ci sono delle ben precise leggi fisiche(non chidetele a me che non le so'...io vendo non costruisco)che legano aria/volume......
Ora come ora la ricerca e' orientata su abbassare i consumi mantenendo prestazioni accettabili e,soprattutto visto casi anche qui su AP,affidabilita'.....perche' e' abbastanza inutile far sparare a una pompa 2000 l/h di aria se poi parte quando vuole o e' instabile....o che tratti 600 l/h di acqua.....si sbilanciano tutta un aserie di rapporti....
Le prove si possono fare....ma sono molto costose e andrebbero fatte da qualcuno superparte non "commissionate"....
Poi chi vuole capire capisca.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 13:27   #26
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Lupo....Buran....
RImpicciolirli....non avrebbe senso....ci sono delle ben precise leggi fisiche(non chidetele a me che non le so'...io vendo non costruisco)che legano aria/volume......
Ora come ora la ricerca e' orientata su abbassare i consumi mantenendo prestazioni accettabili e,soprattutto visto casi anche qui su AP,affidabilita'.....perche' e' abbastanza inutile far sparare a una pompa 2000 l/h di aria se poi parte quando vuole o e' instabile....o che tratti 600 l/h di acqua.....si sbilanciano tutta un aserie di rapporti....
Le prove si possono fare....ma sono molto costose e andrebbero fatte da qualcuno superparte non "commissionate"....
Poi chi vuole capire capisca.....
diciamo la verità, i costi delle prove sarebbero irrisori ... ci sono altri motivi per cui non si fanno... in quanto poi alla formazione di microbolle, esiste la microfluidica che studia proprio i fenomeni su questa scala, non crediate che dipenda solo dalla potenza delle bolle, ci sono fenomeni complessi, ad esempio come evitare che microbollicine formate si fondano per farne di più grosse che poi non sarebbero efficaci... ma questa è ricerca, a me andrebbe bene anche solo fare dei test chiari con quello che c'è adesso....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 13:43   #27
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Buran...scusami...mi sono espresso male...
Per "costose" intendo...farsi mandare gli skimmer....
Poi ci sarebbe il problema di capire che schiumatoi usare.....per fare un paragone giusto...
Si dovrebbe allestire una vasca e dire a tute le ditte che aderiranno(e non so' perche' ma qualcosa mi dice che non lo farebbero) che e' tot litri e farsi mandare lo skimmer che loro ritengo idoneo per quella vasca....
Ma anche li sarebbe un casino......
Che fai..ti affidi ai loro dati dichiarati o alla media di dove viene usato nella realta'.....cioe',a volte,meno della meta' dei dati dichiarati....difficile...troppo difficile...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 13:56   #28
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Buran...scusami...mi sono espresso male...
Per "costose" intendo...farsi mandare gli skimmer....
Poi ci sarebbe il problema di capire che schiumatoi usare.....per fare un paragone giusto...
Si dovrebbe allestire una vasca e dire a tute le ditte che aderiranno(e non so' perche' ma qualcosa mi dice che non lo farebbero) che e' tot litri e farsi mandare lo skimmer che loro ritengo idoneo per quella vasca....
Ma anche li sarebbe un casino......
Che fai..ti affidi ai loro dati dichiarati o alla media di dove viene usato nella realta'.....cioe',a volte,meno della meta' dei dati dichiarati....difficile...troppo difficile...
dai, in sé il test non sarebbe difficile, ogni ditta ha in listino uno skimmer per vasche da 500litri, lo sappiamo tutti... la messa in opera di una vasca in cui fare la prova in condizioni controllate non sarebbe complicata, ogni prova si parte con acqua salata nuova in cui si versa tot quantità di proteine, inquinanti, ecc., si fa girare per 24 ore e si controlla.... il problema è che non ci sarà la volontà delle ditte, perchè loro per vendere devono sparare solo che ti piazzano una pompa in più, oppure che hanno aumentato il litraggio trattato o che ti danno un efficienza di consumo per una pompa migliorata... da un punto di vista più generale, è come se ti vendessero un'automobile senza dichiararti le sue prestazioni, la comprereste sapendo solo che vi dichiarano che ha un motore e 4 ruote?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 14:11   #29
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
già sarebbe tanto se esistesse un test affidabile sul carico organico....

nei miei vanneggiamenti potrebbe essere un'idea modificare elettricamente l'aria aspirata dallo sky in modo che si leghi meglio alle proteine, tipo ionizzatore x aria.....(o se poi lo fanno a verbale che l'ho pensato prima io,,)
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 14:14   #30
Reef Aquarium
Ciclide
 
L'avatar di Reef Aquarium
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io spero che punteranno sui doppia pompa...per chi ha una sump piccola o per chi non è ha affatto può montarlo esterno...nessun problema di livello...anche se ancora case importanti quali royal exclusive, elos, vertex producono ancora mono pompa...questo mi lascia i miei dubbi...
Reef Aquarium non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
futuro , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20062 seconds with 14 queries