Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2011, 21:23   #1
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato il kent a+b dice 10ml al giorno su 200 litri, ma dipende da vasca a vasca penso, provo tanto per togliermi ogni dubbio a valutare come tampona e in quale quantità.

Il reattore pensavo un bubble 100 ma forse grotech rimane più compatto oppure...? , la sonda ph è consigliabile ? se si quale ? e come la taro e monto ?

Secondo un mio ragionamento se lo prendo giusto o quasi potrei tenere il rubinetto più aperto cosi si intasa meno facilmente ! rischio però che più avanti non riesca a compensare

Se tolgo il pratiko potrei mettere al suo posto una pompa da esterno che faccia circolare l'acqua sfruttando i tubi già presenti e mettere sempre un t da 16 mm con uscita da 4- 6 mm ? per alimentare il reattore ( una curiosità, scusa , ma nel reattore se esce 1,5 litri ora ne entrano altrettanti e se metto una pompa per alimentarlo ha bisogno sempre di un t per scaricare e girare bene?)

Posto della foto , devo ancora togliere delle alghe coralline dal vetro anteriore ( vado un po alla volta ma cavolo se sono dure e comunque il vetro rimane leggermente rovinato sotto) fatto questo mettero sul davanti della sabbia viva














ciao sergio
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , stabilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11860 seconds with 14 queries