Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2011, 19:36   #1
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
..per continuare il post senza diverge aprire un'altro provo a formulare in maniera diversa la domanda:partendo da un sistema riproduzione batterica quale metodologia di somministrazione si deve adottare per ottenere colorazioni ottime??che importanza ha la zeolite in questi processi??


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.417726,7.882512
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 20:43   #2
ReefSystem
Avannotto
 
L'avatar di ReefSystem
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non esiste una ricetta vera generale, ma alcune case hanno sperimentato una gestione che dopo una serie di prove a portato a determinati risultati. Ogni azienda normalmente ti da un programma da seguire che fara' risaltare i colori piu' o meno bene. La scelta e sostanzialmente tua, e le offerte sono tante. Come dicevo prima, i piu' usati sono Zeovit e Xaqua, ma naturalmente esistono Elos, Oceanlife, etc.etc. Poi ci sono delle linee di prodotti altrettanto valide, ma che non hanno una vera e' propria metodologia, ma piuttosto degli ottimi prodotti fra i quali scegliere quelli piu' consoni. Penso per esempio alla Kent, ma esistono anche Brightwell, Seachem, etc .etc. Quello che non puoi fare, e di miscelarli tra di loro, anche se alcuni prodotti inerenti all'alimentazione vera e pura dei coralli, possono essere adoperati. In definitiva, visto che sei attratto dai colori del Zeovit, puoi farti consigliare da chi lo usa, e partire con i prodotti base, ai quali lentamente andrai ad integrare, quelli piu' sofisticati.
In quanto alla Zeolite, ha fondamentalmente tre peculiarita' :
1° Interrompe il ciclo dell'Azoto assorbendo Ammoniaca.
2° Tramite il biofilm che si crea parte di alimentazione per i coralli.
3° Nel biofilm ci sono i batteri fosfoaccumulatori, che vengono eliminati tramite lo skimmer.
Tutto chiaro ???
__________________
Leo
ReefSystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 15:01   #3
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fb74 Visualizza il messaggio
..per continuare il post senza diverge aprire un'altro provo a formulare in maniera diversa la domanda:partendo da un sistema riproduzione batterica quale metodologia di somministrazione si deve adottare per ottenere colorazioni ottime??
Ciao,
Arrivo a confonderti le idee (ma spero di no)
Con metodi a riproduzione batterica (ritengo tali tutti i sistemi) hai a far sviluppare una concentrazione di batteri che è molto più che elevata rispetto alla natura. quindi i coralli (polipi) hanno una quantità di nutrienti eccessivi.
Per la colorazione (premetto che non mi piacciono le colorazioni dei metodi presi in considerazione) tenderei a ridurre, gli apporti nutritivi per i batteri, puntando a fornire lementi essenziali che permettano agli animali e alle loro zooxanthelle di poter sviluppare i pigmenti foto-protettivi naturali.
I metodi, (che non conosco a fondo ma ho letto solo volantini e filosofia), rendono l'animale privo delle proprie alghe (zooxanthelle) indebolendo tessuto e limitando l'apporto nutritivo che queste trasferiscono.

Nel tuo caso, salvo scurimento dei coralli, lascerei andare il tutto così,, al massimo aggiungendo elementi traccia...

N.
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batterica , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14437 seconds with 14 queries