Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-08-2011, 18:52   #1
bardo88
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prime apparizioni in vasca.

Ciao a tutti,
ho iniziato da una settimana il periodo di illuminazione delle rocce vive e già si sono fatti vivi i primi ospiti della vasca, non potreste aiutarmi ad identificarli per capire se sono effettivamente ospiti "graditi" oppure no??
Mi viene il dubbio che gli organismi in gruppo della foto 1 e 2 siano Myrionema.
grazie a tutti.

1



2



3



Scusate la qualità delle foto ma avevo solo una compatta.
bardo88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-08-2011, 23:12   #2
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Bardo benvenuto.
Nella prima foto ci sono dei palithoa e degli idrozoi, nella seconda idrozoi e nella terza un'aiptasia.
I palithoa sono degli zoantidi, possono diventare infestanti, alcuni li allevano, altri li eliminano, gli idrozoi li ho anch'io e per quello che concerne la mia esperienza, ti consiglio di eliminarli perchè infestanti e provocano bruciature ai coralli, se vuoi puoi provare ad eliminarli spruzzandoli con una siringa piena di acqua bollente.
L'aiptasia è un'anemone, anche lei infestante ed anche lei brucia i coralli, da eliminare, puoi usare la solita siringa, io quelle che avevo le ho eliminate infilando l'ago della sringa, con aceto all'interno, nella bocca delle aiptasie, a volte capita che non muoiano, quindi si deve ripetere l'operazione.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 02:39   #3
bardo88
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per la risposta.

In pratica sono tutti e tre organismi "cattivi", bhe diciamo che non ho avuto molta fortuna.

Visto che tutti e tre gli organismi si trovano sulla stessa roccia sarebbe meglio isolare quest'ultima dall'acquario per poi procedere all'eliminazione da te descritta o posso tranquillamente lasciare la roccia nell'acquario??
bardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 07:27   #4
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
I palithoa non sono cattivissimi..lo sono solo potenzalmente!
Puoi lasciare la roccia in vasca,purchè tu non faccia passare troppo tempo prima dell'eliminazione, altrimenti gli organismi si estenderanno anche alle altre rocce..
Non sei stato sfortunato, di solito è abbastanza comune trovare questo genere di ospiti,se osservi di sera ne troverai molti altri, e tutti buoni e necessari alla vasca.
Se decidi di eliminare i palithoa, fai attenzione nel manipolarli a mani nude, cerca di non far entrare in contatto con loro animali domestici o persone, contengono una potente tossina,ma se utilizzerai la siringa non avrai problemi
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 14:52   #5
bardo88
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il momento sono riuscito ad eliminare solo la iptasia spuzzandogli acqua bollente direttamente
nella bocca.
Purtroppo gli idrozoi sembrano molto resistenti, li ho già siringati due volte con acqua bollente: si vedono chiaramente i "tentacoli" che si ritirano ma nel giro di qualche ora si ripresentano come se non avessi fatto nulla; forse dovrei provare con l'aceto???
bardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 14:14   #6
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo sono davvero "tosti" anche i miei tentativi non hanno avuto esito positivo, io proverò a togliere le rocce infestate dall'acqua e tagliare le cannucce in cui vivono con un taglierino, raschiandone la base..
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 16:36   #7
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io li eliminerei i palythoa... poi vedi tu
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 17:41   #8
bardo88
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno.
Per adesso ho provato ad eliminare gli idrozoi con questo procedimento:

1) tolto la roccia dall'acquario e raschiato i punti dove si trovavano gli idrozoi.

2)sciacquato la roccia con acqua d'osmosi.

3)reinserito la roccia in acquario capovolta, lasciando i punti raschiati all'ombra in maniera tale
che, se nel malaugurato caso gli idrozoi ritornassero rimarrebbero comunque in una zona
d'ombra lontano dalla luce .


speriamo funzioni.
bardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 12:23   #9
bardo88
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ultimo aggiornamento

Sembrerebbe che l'aceto funzioni benissimo contro gli idrozoi.
Negli ultimi giorni ho iniettato , a pompe spente, dell'aceto direttamente sui gruppi di idrozoi
che si erano formati sulle rocce che non potevo spostare.
Per adesso non si sono più fatti vivi
bardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apparizioni , prime , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14048 seconds with 16 queries