Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2011, 18:16   #1
tudor77
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: cairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ripartire?

Ciao a tutti
Fino a 2 anni fa scrivevo su questo bellissmo forum ed avevo un acquario un juwell rio 125 di piante poi per vari motivi l'ho dovuto smantellare.
Per farvi un idea l'acquario era questo:http://www.acquariofilia.biz/showthr...128669&page=11

L'acquario è fermo ed ha ancora al suo interno l'acqua e la fluorite come substrato.

Aveva due filtri quello di serie ed uno esterno un eheim 2224 professionell(ancora collegato) ancora con all'interno le vecchie spugne(filtro di serie)e spugne cannolicchi e pietre porose(eheim professionell).

Bene ora vorrei riattivarlo come mi devo comportare?

Levo l'acqua e la fluorite ... pulisco bene tutto l'acquario sciacquo per bene la fluorite ... cambio
le spugne del filtro interno ... per il filtro esterno pulisco per bene le spugne e metto a bollire i
cannolicchi e le pietre porose.

Avrei anche dei legni che usavo nell'acquario mi basta farli bollire per sterillizzarli e riutilizzarli?

Le lampade possono essere ancora buone o andrebbero sostituite?

Ditemi se facendo in questo modo faccio bene o male?

Se tutto ok vorrei che mi suggeriste come ripartire ... mi piacerebbe un acquario sudamericano magari con ciclidi nani.

Ps:L'acquario è un 100 litri netti ho un phmetro wave collegato ad un elettrovalvola per regolare la co2 ed ho un impianto per acqua ro.

Ragazzi consigliate ho bisogno del vostro aiuto sono bello arrugginito dopo 2 anni di stop
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tudor77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2011, 18:42   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
visto così l'acquario passato era davvero molto bello e ben curato. Tutto quello che hai scritto mi pare corretto, anche se io penserei a togliere il filtro interno se possibile (in modo da lasciare più spazio in vasca).

Per i tubi neon oltre a quanti anni sono passati, bisognerebbe anche vedere quanti mesi di servizio hanno... Potrebbero andare ancora bene, anche se per sicurezza io li cambierei.. I legni bolliscili e sei a posto

Io con un litraggio simile al tuo sto allestendo un acquario con una coppia di ciclidi nani africani di fiume (pelvicachromis pulcher) più un gruppetto di phenacogrammus interruptus. Come piante solo vallisneria e anubias (luce media e niente CO2). Potrebbe essere una possibilità..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 19:46   #3
tudor77
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: cairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Per quanto riguarda il fatto di levare il filtro interno ci avevo pensato anchio tanto quello esterno basta e avanza ... per i neon devo vedere se riesco a ricordarmi quando li avevo presi.

Se tolgo il filtro interno quasi quasi proverei anche a costruirmi uno sfondo 3d ... per ora dovrò pensare prima a ripulire tutto ... che lavoraccio

Avrei pensato anche ad una plafoniera esterna questa vi sembra a buon mercato?
http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-4x24-p.html
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

Ultima modifica di tudor77; 16-08-2011 alle ore 20:02.
tudor77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 22:38   #4
wylliecoyote
Guppy
 
L'avatar di wylliecoyote
 
Registrato: May 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, come plafoniera io ti consiglierei i T5 (hanno un rapporto l/w maggiore)..
Io sul mio 280 lordi (molto lordi.. direi 210 netti) ho 150w... e mi dicono che sono basso di w
wylliecoyote non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2011, 22:48   #5
tudor77
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: cairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come watt ora come ora non sarei messo male ho tre t5 due da 28w una da 24w e due t8 da 18w totale 116w su poco più di 110 litri il fatto è che con il coperchio chiuso quando dovevo cambiare l'acqua fare le potature era troppo un casino
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tudor77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 08:43   #6
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Io ho l'acquario chiuso con il coperchio che quando apro va ad appoggiarsi al muro dietro, lasciando tutta la superficie superiore libera, quindi con la manutenzione mi trovo bene.

Ho in garage la plafoniera che hai postato (tra l'altro abiti qui dietro se vuoi passare a vederla dal vivo prima di comprarla.. ). La usavo nel marino e l'ho trovata insufficiente, ho dovuto montare dei riflettori singoli (prima non c'erano) e cambiare tutti i neon (roba cinese). Di certo tu non avresti bisogno di tutta l'illuminazione che servirebbe in un marino, quindi potrebbe andare bene, considera che devi comunque cambiare tutti i neon perchè quella monta 4 neon da 10000°K (anche se forse mi pare di ricordare che avvisando prima potevi chiedere di montare neon di gradazione inferiore)
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 10:03   #7
tudor77
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: cairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao non ho visto che eri di Somma Lombardo ... per le luci ci penso bene poi vedo che fare
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tudor77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 23:21   #8
tudor77
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: cairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti avrei un altra domanda.

Una lampada hql da 80w può bastare sospesa centralmente sopra l'acquario?

Secondo voi i lati della vasca non sarebbero illuminati a dovere?

Se si potrei magari mattere delle piante meno esigenti sui lati ... che ne dite?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tudor77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ripartire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15996 seconds with 16 queries