Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
credo che Bibbi abbia il 240lt come il mio, io da quando ho messo la mandata del 25 (non ho i fori sul fondo, ma sul vetro posteriore) la vasca gira molto meglio, meno ciano, meno alghe, meno sporco generale...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Apporto una mia testimonianza per dire che non c'e' una regola esatta, ne tantomeno una prova scientifica assoluta, per determinare lo scambio fra vasca e sump. Concordo con Bhudda, che un parametro di riferimento potrebbe essere il Redox.
Personalmente ho due vasche da 1200 lt netti che lavorano rispettivamente :
La prima , con quattro scarichi Xaqua, che secondo prove fatte da utenti su questo forum, dovrebbero scaricare 750 lt/h cadauno, quindi complessivamente 3000 lt/h.
Questa vasca lavora molto bene con uno skimmer della Deltec SC2060 con una unica pompa da 2000 lt/h.
Controprova a dimostrazione che non esiste una regola precisa.
La seconda vasca, con lo stesso litraggio dell'altra, lavora con due soli scarichi Xaqua, quindi un totale di 1500 lt/h, ma ha uno skimmer Xaqua SK 220 con tre pompe da 2000 lt/h cadauna.
Per mia esperienza posso dirvi che, non serve scaricare enormi quantitativi d'acqua in sump, per il semplice e logico motivo che il carico organico non si sofferma in un angolo della stessa in attesa di essere schiumato, ma ovviamente viene riportato in circolazione. E' piu' importante invece, avere uno skimmer molto performante, e sopratutto e' fondamentale un buon movimento in vasca. Scaricare enormi quantitativi d'acqua, aiuta sicuramente ad aumentare la quantita' di ossigeno, ma quest'ultimo ha una sovrasaturazione che non puo' essere superata.
Ciao fappio,
in teoria e' possibile che sia cosi', ma siamo sempre a livello teorico, perche' dall'esempio di una delle 2 mie vasche, che scarica 1500 lt/h e lo skimmer ha 3 pompe da 2000 lt/t per un totale di 6000 lt/h, con la tua esperienza sai che questo rapporto viene a cadere, e sempre teoricamente la vasca non dovrebbe funzionare, invece ( postero' delle foto ), va alla grande e con tutti sps. Quando l'ho fatta ( e' una 240 x 100 x 60 ) avevo paura che non funzionasse, per gli stessi motivi che dici tu e sinceramente dubbi ne avevo tanti, ma poi vedendo quella di Alessandro Rossi, che e' uguale e funziona, mi sono fatto coraggio e ho voluto rischiare, e funziona. E' difficile per noi capire come si svolgono i meccanismi e il rapporto fra skimmer e acqua trattata, perche' purtroppo siamo sempre a livello teorico. Pero' concordo con te, che un certo rapporto fra vasca e sump ci voglia, sia per il redox che per la pulizia in se, ma onestamente non saprei dire quale' il limite giusto. Per una ennesima controprova, finisco per dirti che ho una terza vasca da 400 lt che ha uno scarico da 750 lt/H e uno skimmer Deltec APF 600 con una pompa di mandata da 1000 lt/h, anche in questo caso funziona bene. Come dicevo prima, sempre per mia esperienza e' fondamentale un ottimo movimento in vasca, che riduce tutta una serie di fattori, quali alghe, ciano, etc. etc. Poi lo skimmer che sia veramente performante. Ma e' solo una mia opinione.
bibbi, se ho capito bene hai un Aquamar 240. Funziona con una pompa da 1200 lt/h. Il consiglio che posso darti e' quello di tirare via il becco d'anatra, e se vuoi per migliorare la vasca, puoi anche inserire una pompa da 2400 llt/h, a condizione che lasci la maniglia dello scarico tutta aperta.