| 
    
        
            Originariamente inviata da berto1886
             
        
     | 
    | 
        beh, avevi costi esorbitanti perchè era un marino... il dolce se non metti piante troppo esigenti in termini di luce e quindi non hai una illuminazione da stadio il problema è minimo...
     | 
    
quoto
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Jamario
             
        
     | 
    | 
        Riguardo ai ciclidi nani c'è la sezione apposita, con un sacco di topic e di consigli utili sia sui Ram che su gli altri ciclidi nani sudamericani, ti conviene leggerli se puoi, ti aiuterà nella scelta!
     | 
    
quoto
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da razo
             
        
     | 
    | 
        ragazzi ma se invece dei scalari ( che sono pesci che amo, ma per le dimensioni  dell'acquario credo che mia madre, dopo l'esperienza del vecchio acquario con costi elettrici e di gestione esorbitanti, non me lof arà mai mettere grande come seve....) potrei dedicarmi ai ciclidi nani?ho letto che per i ramirezi che in 80-100litri ci entrano due coppie, con qualche otocinclus, corydoras, ancistrus...insomma una cosa carina...volevo chiedervi conocscete altri ciclidi nani per queste dimensioni? è una buona scleta? quanto posso costare i ramirezi (mediamente)?
     | 
    
in 80-100 litri meglio una sola coppia di ramirezi. Due coppie lasciamole a chi è più esperto.
In quel litraggio puoi mettere una coppia di QUALSIASI specie di ciclide nano. Dai un occhiata alla sezione apposita.
I costi dei ramirezi variano dalle 7 euro l'uno alle 15...dipende in che zona d'italia sei. Da me 7-9 euro l'uno.
Se è una buona scelta? I ciclidi nani in quei litraggi sono sempre un ottima scelta. Se piacciono...perchè no? 
