Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-08-2011, 17:48   #9
shark220
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho fatto il test una seconda volta, questa volta ho agitato un pò l'acqua e pescato dal pelo dopo averla movimentata, prima ho pescato dal pelo ma non ho mosso niente:

ph 8; sembra una via di mezzo fra il verde acqua del 7,5 e l'azzuro dell'8, ma tende più a quest'ultimo
gh 4/6°; l'acqua rimane di un colore arancione alle prime due goccie, alla terza passa ad un giallino e alla quarta ad un verde pallido che diventa proprio verde deciso alla sesta goccia
kh è il più enigmatico: alle prime due gocce l'acqua assume un colore azzurino, molto più pallido rispetto a ieri, alla terza diventa di un pallido arancione che da questa goccia sino alla decima diventa arancione più deciso; direi quindi che il valore oscillerebbe fra 4° e 9°/10°

Per curiosità, ho rieffettuato quindi il kh prendendo l'acqua direttamente dal rubinetto: stesso iter dell'acqua del contenitore. In definitiva si aggirerebbe fra 4/5°, gocce in cui comincia la "virata" di colore, e 8/9°, gocce in cui diventa indubbiamente un arancione deciso. Per quanto riguarda il colore blu del test di ieri, boh.... probabilmente mi sono confuso col ph....

Ho misurato il fondo:
sul fondo della vasca ho 8/9 cm di profondità, vicino al vetro frontale ho 5 cm.
shark220 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200l , acquario , idee , olandese , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43996 seconds with 15 queries