Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Forwater Ultra Pure Water Systems

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2011, 11:06   #1
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Silco 250

Salve,
sono in possesso di un impianto RO per uso domenstico (quello sotto il lavandino) che mi porta l'acqua a 0,16 microsimens.
Ero intenzionato ad usare quest http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3327 per abbassare la conducibilità e rendere l'acqua più adatta all'utilizzo in acquario marino.
L'acqua dall'impianto di RO mi esce da un rubinettino vicino al lavabo e solitamente carico l'acqua nella tanica tramite un tubo in gomma da 10.
E' possibile collegare SILICO 250 al tubo che collego al rubinetto e collegare un tubo di uscita che arriva nella tanica??
Ricapitolando:
Dal rubinetto del lavabo mi esce l'acqua RO
Vorrei collegare silico al rubinetto di RO e poi farlo arrivare nella tanica.

L'acqua in uscita dal rubinetto è molto lenta e non so a che pressione lavori.
Grazie

Ultima modifica di Kj822001; 10-08-2011 alle ore 12:20.
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2011, 11:22   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia idea è quella di montarlo quando faccio l'acqua per l'acquario e poi smontarlo.. magari lo attacco all'anta del lavabo.. Quindi mi servirebbe sapere se ci sono problemi se si svuota d'acqua..

Utilizzando questo
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3660

riesco a far entrare il tubo in gomma da 10mm e far uscire il tubo da 1/4"??

Scusa le mille domande ma non vorrei fare acquisti inutili.

Ciao

Ultima modifica di Kj822001; 10-08-2011 alle ore 11:50.
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 19:24   #3
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Salve,
sono in possesso di un impianto RO per uso domenstico (quello sotto il lavandino) che mi porta l'acqua a 0,16 microsimens.
Ero intenzionato ad usare quest http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3327 per abbassare la conducibilità e rendere l'acqua più adatta all'utilizzo in acquario marino.
L'acqua dall'impianto di RO mi esce da un rubinettino vicino al lavabo e solitamente carico l'acqua nella tanica tramite un tubo in gomma da 10.
E' possibile collegare SILICO 250 al tubo che collego al rubinetto e collegare un tubo di uscita che arriva nella tanica??
Ricapitolando:
Dal rubinetto del lavabo mi esce l'acqua RO
Vorrei collegare silico al rubinetto di RO e poi farlo arrivare nella tanica.

L'acqua in uscita dal rubinetto è molto lenta e non so a che pressione lavori.
Grazie
Ciao.
Il SILCO250 è troppo piccolo per farlo lavorare in questo modo e la resina all'interno non lavorerebbe nella maniera corretta.
Per quello che devi fare tu devi prendere questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519 dove possiamo applicare dei portagomma per il tubo da 10 mm.

L'unica cosa è che devi fare in modo che l'acqua che attraversa le resine non sia molto veloce altrimenti non riesci ad ottenere una conducibilità molto bassa.

Il valore che hai indicato è sicuramente 16 microsiemens e non 0,16 microsiemens in quanto se fosse questo il valore che hai avresti una acqua ultrapura da laboratorio.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 09:39   #4
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si si certo è 16 microsimens avevo appena scritto i fosfati e quindi ho sbagliato l'ordine di misura :)

Allora ti chiedo visto che l'impianto mi fa circa 60/70 l/h l'ora e le resine ho letto che lavorano bene da 5 ai 40 l/h non si riesce mettere in entrata di desilco una valvola che ne rallenti il flusso?? penso sia fattibile.
Mi puoi mandare un preventivo all'indirizzo kj_82_2001@yahoo.it comprensivo di Desilco valvola con attacco da 10mm e magari riduzione per gomma da 10mm a 1/4 " così poi tengo il desilco con gli attacchi standard . Anche perchè pensavo che potrei munirmi di due taniche e fare il passaggio con le resine dopo che ho prodotto l'acqua osmotica..
Grazie mille...
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
250 , silico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18906 seconds with 17 queries