Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2011, 21:54   #1
shark220
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quanto riguarda i valori, concordo con te, forse è un pò troppo dura, fai dei tagli con acqua RO fino ad un KH almeno sotto i 10(ma sei sicuro che sia il KH a 15 e non il GH?).
il problema è che non dispongo di un impianto ad osmosi inversa...
comunque ho un dubbio anche io sui valori. Ho usato i test della aquili, domani riverifico.

Quote:
Secondo me è altresì importante un buon impianto CO2, un fondo fertile adeguato e un buon protocollo di fertilizzazione(possibilmente della stessa marca del substrato).
Intendevo iniziare colla co2 a gel, quella col metodo venturi, per vedere se può bastare, ed eventualmente integrare con un impiantino semiprofessionale più avanti.
Il fondo fertile è acquabasis della JBL, i fertilizzanti quelli associati al pro flora sempre della JBL.

Posto una lista delle piante che vorrei metterci, ditemi quali potrebbero andare bene vista l'attrezzatura che ho e quali invece no:

Cabomba caroliniana
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne becketti
- bullosa
- diversen
- moehlmanni
- nevelli
- petchii
- undulata kassermann
- wendtii
egeria densa
eustralis stellata
glossostigma elatinoides
hemianthus callitricoides
hygrophila polysperma
- corymbosa
rotala rotundifolia
vallisneria spiralis
shark220 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , acquario , idee , olandese , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14303 seconds with 14 queries