Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-08-2011, 12:03   #7
lamiavitalafaccioio
Bannato
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bellinzona
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio un biotopo della foresta pluviale
come substrato opterei a sabbia fine e ghiaia piuttosto fine e scura che mischi per ottenere un effetto luminoso chiazzato
come decorazione un bel legno annerito in torbiera che posizioni in modo che assomigli a un groviglio naturale che si estende verso la superficie e corteccia di sughero che è adatta per coprire radiatori e tubi di filtraggio
come piante ti consiglio la vallisneria, elodea densa, hemigraphis colorata a foglia larga e microsorium pteropus che applichi sulla parte superiore del legno
come pesci basandomi sulla grandezza del tuo acquario ti consiglio un piccolo gruppetto di pesci matita, pesci accetta o rasbore arlecchino, oppure se ti piacciono i pesci gatto hai varie scelte come farlowella, sturisoma, rineloricaria e alcuni synodontis come il synodontis nigriventris che secondo me è uno dei pesci più belli e non diventa enorme, altrimenti potresti mettere anche una coppia di ciclidi nani dell'america del sud e dell'africa occidentale come l'apistogramma
il filtro dovrebbe essere a basso movimento e dovresti inserire della torba che fornisce acidità e inscurisce l'acqua
lamiavitalafaccioio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biotopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18438 seconds with 15 queries