Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Molto interessante Jacopo, sopratutto l'aspetto relativo alle alghe coralline, dovrò approfondire...
Concordo anche sul test fosfati della Elos, il prossimo sarà di marca differente.
se hai intenzione di mettere solo molli, io la riempirei e poi alimenterei con pappone (che in sintesi è un frullato di cozze vongole gamberi ostriche e fruttosio),.
ink,secondo me a te è andata bene perchè avevi un importante riproduzione batterica,se cerchi la curva di crescita batterica vedi quella esponenziale,in quel momento i nutrienti sono in forte discesa e aumentare il carico organico può aiutare la riproduzione.
facciamo finta che si trova in una fase dove nel suo acquario, la riproduzione batterica è in lotta per mantenere una fase stazionaria, allora aumentare il carico organico sarebbe parecchio pericoloso.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
kowalski io sinceramente non ho letto niente,(anche perchè obbiettivamente , non si può dire che hai il dono della sintesi ) ,sono intervenuto solo per darti un suggerimento ... non è il discorso di dispensare consigli o meno, tu fai delle domande e noi cerchiamo di dare delle risposte, poi se queste risposte non ti piacciono, è un'altro paio di maniche ma a livello chimico, quello che dici che accade nella tua vasca, non può succedere ...
kowalski io sinceramente non ho letto niente,(anche perchè obbiettivamente , non si può dire che hai il dono della sintesi ) ,sono intervenuto solo per darti un suggerimento ... non è il discorso di dispensare consigli o meno, tu fai delle domande e noi cerchiamo di dare delle risposte, poi se queste risposte non ti piacciono, è un'altro paio di maniche ma a livello chimico, quello che dici che accade nella tua vasca, non può succedere ...
Quello che dovrebbe succedere chimicamente non me lo sono inventato io, l'ho semplicemente letto da più parti... che poi sia tutto sbagliato non lo escludo, faccio um altro mestiere, ma in generale il discorso sembra che fili.
Per il dono della sintesi... hai ragione, me lo rimproverano in molti!
Saluti
Ultima modifica di Kowalski; 11-08-2011 alle ore 18:21.
Motivo: Unione post automatica
infatti ...
------------------------------------------------------------------------
ho dato una occhiata veloce a quello che hai scritto .. in vasca non serve introdurre nessun batterio , perchè i batteri fin che hanno cibo prosperano e si riproducono , si rischia di avere "monocolture" sono quando si inserisvono fonti di carbono .... io non so che abbia suggerito al nostro amico di mettere fosfati per riequilibrare i rapporti di consumo , ma invece di eliminare gli eccessi di nitrato ho aggiunto fosfato... ...
Ultima modifica di fappio; 11-08-2011 alle ore 20:59.
Motivo: Unione post automatica
Kowalski, hai ragione sul fatto che avevi scritto del litraggio della vasca e del tipo di skimmer... però...
Della tua ultima risposta al mio messaggio ho letto la prima parte, che mi ha fatto naturalmente girare le palle, perciò ti dico: arrangiati. Se mi conoscessi appena appena e cercassi la parola "pappone" in giro, non per il forum, ma su google, credo troveresti un'intera enciclopedia e non spareresti giudizi a vanvera. Il mio consiglio, oltre ad essere cautamente ragionato è basato anche su una certa esperienza personale di cui tu non sai un ***** e non ti sei nemmeno posto il problema. Se sai già tutto di come si deve fare a sistemare la tua vasca che già da vuota ha 25 di nitrati e non hai fosfati perchè usi resine e non hai nemmeno l'umiltà di cercare di capire il motivo di un consiglio, non capisco cosa hai aperto a fare un post...
Ora ti lascio al tuo fosfato di potassio ed ai tuoi nitrati e all'impossibilità di conoscere i valori che aggiungeresti con delle cozze... mentre del potassio che potresti conoscere, te ne fotti...
Auguri.
cavolo luca...ti ha fatto proprio girare... dai state boni....
i ragionamenti di Kowalski hanno senso (nella mia ignoranza )... però secondo me dovrebbe essere più pronto a parlare...discutere...accettare consigli...e meno a dare giudizi...