Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2011, 22:33   #1
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dubbio DSB

ciao, sono nuovo di questo forum....ho un acquario di circa 100lt appena allestito con pompa koralia nano,sciumatoio "seaclone" e dotato di un solo neon t8 da 18W con riflettore allestito secondo il metodo del dsb con circa 13cm di sabbia ed acqua prevalentemente marina. il problema è che la sabbia utilizzata non è completamente fine ma in parte,ovvero mista a molti piccoli ciottoli. vorrei sapere se il dsb partirà e se ci saranno complicanze future. Grazie mille per le risposte
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2011, 23:23   #2
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la luce è poca anche per allevare i molli, almeno credo.

La sabbia più fine è meglio è...
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 22:12   #3
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La luce è totalmente ininfluente per il funzionamento del DSB ,ma i ciotoli non vanno proprio bene.
La sabbia può avere delle piccole variazioni di granulometria ma si deve avvicinare il più possibile allo zucchero semolato.Diversamente o non parte o lavora male.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 23:23   #4
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grz mille x le risposte!!.......scusate ma ankora nn capisco perchè la sabbia finissima attiva il DSB e quella mista a ciottoli no! Non sono i batteri e vari microrganismi al loro interno, misto alla profondità del fondo che aziona il processo di assorbimento di nitrati? Ps: il fondo del mio acquario nella parte superficiale cmq non forma interstizi dove potersi accumulare rifiuti ecc. e i vermi presenti nel fondo nn riscontrano nessun problema nel formare gallerie deviando semplicemente i ciottoli
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 00:56   #5
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impossibile risponderti in due righe perchè la risposta è in lunghi trattati di biologia marina e sperimentazioni da parte di acquariofili.

Ma tranquillo... tutte le tue risposte le troverai riassunte in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 14:06   #6
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
articolo veramente esauriente. cmq io proverò con questo fondo,se andra male vuol dire che si rifara tutto da capo!
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18464 seconds with 16 queries