Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2011, 13:35   #1
Coolasice
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: Bibiana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[Help] nuovo progetto nuovo utente

Ciao a tutti, sono entrato da poco nel mondo dell'acquarofilia, attualmente mi hanno prestato un mirabello 30 che ho allestito molto semplicemente con una coppia di molly sale e pepe e due piantine, purtroppo l'acquario prima o poi lo dovrò restituire quindi volevo avere consigli sulla costruzione di una vasca adatta alla parete che la dovrà ospitare. La parete in questione ha liberi 135 cm dal bordo della tenda fino a un angolo di 30° che porta sul portoncino d'entrata (lo usiamo molto di rado è più comoda la porta balcone della cucina). Pensavo quindi a un 110 massimo di lunghezza 50 di profondita e 60 di altezza, sez vetri pensavo a 12mm. a questo punto la domanda è questa è abbastanza proporzionato, su queste dimensioni necessita di titanteria. pesavo poi di utilizzare dei profilati in alluminio per fare cornici superioe e inferiore, la vetroresina per costruire il coperchio con plafoniera. Ora resta le domande più tecniche: filtri, pompa, illumnizione e riscaldamentoqulcuno potrebbe darmi indicazioni in merito, sia sui prodotti o caratteristiche che un acquario di queste dimensioni necessita e su dove posizionare il tutto in vasca
Coolasice non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2011, 17:00   #2
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
E' un vascone da 360 litri... molto grande :) (io ne ho uno per le tartarughe)

Dovrai Considerare i costi di gestione piuttosto altini: servono tanti watt sia per scaldarlo che per le luci.

Per il filtro io ho optato per un esterno.
Per le luci, considerando almeno 0,5 watt/litro per mettere qualche pianta non troppo esigente, siamo sui 180watt. A tal proposito, se vuoi farla tu puoi optare per i neon T5 da 54 watt.
Avendo un filtro esterno, io ho messo anche il riscaldatore esterno, un hydor eth300 (le tarte tendono ad essere moleste e i riscaldatori in vetro non sono molto consigliabili per questo motivo!).
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 10:26   #3
Coolasice
Batterio
 
Registrato: Jun 2011
Città: Bibiana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto annullato, mi hanno regalato una vasca una Sera Millenium 100 mi è stato detto, solo che mancano filtro e riscaldatore. a questo punto mi servirebbero un paio di consigli, la filtrazione meglio interno nascosto diestro uno sfondo 3d, o esterno. Il riscaldatore è meglio a bulbo o con cavo sul fondo. Ho anche dato un'occhiata alla costruzione di un filtro interno però avrei bisogno di sapere le dimensioni totali e dei singoli scomparti filtranti. Ringrazio tutti sin d'ora per la disponobilità.
Coolasice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo , progetto , utente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15781 seconds with 17 queries