Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2013, 16:59   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo varie prove io sono arrivato alla conclusione che (credo) ho scritto:

1 bianco freddo + 1 bianco caldo + 1 bianco neutro + 1 rosso

tutto poi da moltiplicare per ottenere il wattaggio finale buono alle dimensioni della vasca
scriptors non è in linea  
Vecchio 09-09-2013, 20:51   #2
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Grazie 1000
A breve mi cimenterò, inclusa la progettazione di driver ad alta efficienza
Menion non è in linea  
Vecchio 10-09-2013, 15:34   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornato un po il primo topic esplicitando (spero) meglio le mie indicazioni personali.

Ricordo sempre che qui parliamo di LED e di cosa andare a vedere per sapere se siano un buon acquisto o meno, per tutto il resto c'è il forum.

Per le domande aprite nuovi topic

Ultima modifica di scriptors; 10-09-2013 alle ore 16:54.
scriptors non è in linea  
Vecchio 10-09-2013, 17:09   #4
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti...devo comprare una plafoniera a led per il mio acquario dolce.

Avrei bisogno di un vostro consiglio...non so se si possono postare link per farvi vedere l'articolo che intendevo acquistare...

Comunque provo a scrivervi tutte le specifiche tecniche

BASSO CONSUMO!!! SOLO 14 WATT
rapporto luminosità watt LED: 1 watt LED = 10 watt

COMPLETA DI:
- 240 luci LED (144 bianche 10.000K°e 96 blu 15.000K°)
- STAFFE PER IL FISSAGGIO A BORDO VASCA SCORREVOLI
(per vasche da 0 a 82 cm)
- SENZA INTERRUTTORE ON/OFF
(ma dotata di un pratico spinotto sul cavo alimentazione che evita di dover staccare e riattaccare la spina)

Lampada a LED di alta qualità a tutela dell'ambiente, risparmio energetico e
prestazioni stabili . La lampada favorisce un grande effetto visivo.
In alluminio anodizzato, antiossidante, resistente al calore e con ottima capacità di dispersione.
Le staffe regolabili permettono il montaggio su vasche fino a 82 cm.


CARATTERISTICHE TECNICHE:
MODELLO: LFL-C 800
VOLT.FREQ: AC100-240V 50/60Hz
POTENZA: 14.4W
DIMENSIONI: 800x70x25mm
COLORE: Silver

Ho inserito le caratteristiche tecniche che ho trovato scritte....nel mio acquario non ho piante vere...solo finte, e i pesci che ho dentro sono solo guppy...

Volevo rendere bello luminoso l'acquario e abbattere i costi dei neon.

Sapreste consigliarmi se questa plafoniera è buona e a basso consumo energetico, insomma se ne vale la pena.

Grazie
------------------------------------------------------------------------
ah scusa...non avevo letto bene tutte le parti!!!

Grazie comunque

Ultima modifica di chopsuey; 10-09-2013 alle ore 17:18. Motivo: Unione post automatica
chopsuey non è in linea  
Vecchio 10-09-2013, 19:45   #5
leoapistogramma
Guppy
 
L'avatar di leoapistogramma
 
Registrato: Aug 2013
Città: Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi intrometto nel post se posso .ho una luce al led (una lampadina) nell'acquario da 60 lt(60x30x30) da 69 lumeon.può bastare?
leoapistogramma non è in linea  
Vecchio 21-10-2013, 10:44   #6
jeero
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve bellissima guida complimenti,volevo chiedere io ho un acquario dolce da 100 litri ed ho intenzione di fare una plafoniera ho comprato i led necessari dieci per parte(biano caldo bianco freddo bianco neutro e rosso) da 3w per capirci quelli cinesi ho deciso di usare 3 led per ogni colore adesso vorrei montare ogni singolo colore su un driver ma vorrei mettergli un dimmer su ogni uscita di ogni colore anche per poter regolare la intensita luminosa vorrei sapere se o0ccorre un driver con dimmer incorporato oppure posso usare driver senza dimmer e montarne uno per ogni uscita?


allego le caratteristiche dei led comprati


10 Pcs 3W Warm White High Power Led Lamp Beads 200~230 Lm 45mil 2 year warranty

Specifications:

1. Forward Voltage: 3.2-3.8V-700MA 45milx45mil (JY&230;元 OR CY&799;&253;)
2. Luminous flux: 200-230LM
3. Output power: 3w
4. Light Color: Warm White 300000K
5. View angle: 120-140
6: LED support:Copper


Red:DC Forward Voltage:2.2V~2.8V Forward Current: 600-700mA

1. Forward Voltage: 3.2-3.8V-700MA 45milx45mil
2. Luminous flux: 180-210LM
3. Output power: 3w
4. Light Color: White 300000K white 600000K cool white 10000000K( 3.6-3.8v)
5. View angle: 120-140
6: LED support:Copper
jeero non è in linea  
Vecchio 21-10-2013, 11:02   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le domande/richieste apri un topic a parte
scriptors non è in linea  
Vecchio 17-11-2013, 20:51   #8
alessandro85
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Spello
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'ignoranza.. Ma alle piante non servono raggi uva? Come può una semplice luce di un led eguagliare neon uva?

Posted With Tapatalk
alessandro85 non è in linea  
Vecchio 17-11-2013, 23:39   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_ultravioletta
scriptors non è in linea  
Vecchio 08-12-2013, 22:56   #10
crovaxcarlo
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 35
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso possa essere utile:

http://carspa.altervista.org/blog/driver-led-1-watt/

E' una via di mezzo fra i regolatori di corrente costosi e il fai da te non troppo complicato ;)
__________________
Carlo


Carspa elettronica, Entra in un mondo nuovo!!
crovaxcarlo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
illuminare , lacquario , led , scegliere , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27300 seconds with 14 queries