Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2011, 17:29   #1
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Su una cosa mi pare siamo tutti d'accordo: i limiti di spazio rendono impossibile realizzare il biòtopo rigoroso. Uno Scalare, nuotando nel Rio Solimoes, vede 10 biòtopi diversi in 5 minuti.
Già, è magari al 2° biotopo che vede viene azzannato da una rana pipa-pipa in agguato sotto la melma.

E' chiaro che la realizzazione di quello che chiamiamo "biotopo" prende spunto da una particolare zona di un continente (Amazzonia, Rift valley, ...), fino a spingersi ad una particolare ansa di un fiume o di un lago (ad esempio l'isola Chitande nel lago Malawi), o magari ad una particolare situazione ambientale che si può verificare in una particolare zona geografica (ad esempio una pozza acida amazzonica), ma questa "idea" dovrà necessariamente essere ripulita, oltre che dal punto di vista estetico, da tutto quello che può o potrebbe portare problemi di gestione in funzione della dimensione della vasca che si va a realizzare.

Quindi vado ad escludere dall'ambiente originale le specie "non compatibili", i predatori, le "cose brutte" (p.es. l'acqua torbida) e mi limito a rappresentare "uno scorcio di quell'ambiente in un momento di tranquillità". L'importante secondo me è togliere, non aggiungere.

Questa è la mia idea di biotopo.

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Ecco la mia semplificazione: se ci vuole la parabola, non è un biòtopo.
Nella stanza dove ho la vasca c'è la TV con Sky
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21310 seconds with 15 queries