Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-07-2011, 20:50   #11
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

preciso che i solar tubes sono un'opzione interessante, potendo installarli e potendo accontentarsi della visione della vasca durante le ore diurne. La mia attività ( non faccio la zoccola ) mi permette di essere a casa molte ore durante il giorno, soprattutto al mattino e nel primo pomeriggio, quindi non ho grossi problemi a godermi la vasca.

Per la sera pensavo come anticipato di installare un paio di plafo a led autocostruite da qualcuno che mi vorrà aiutare , per circa 150watt con prevalenza royal blu (vediamo a vasca avviata intanto predispongo la cosa).

Per la resa in watt cercherò di essere più preciso per farvi capire il senso su cui si basa la mia convinzione:

Il cielo ed il tempo non sono costanti.

I solar tubes, con l'utilizzo di un solo modulo in verticale ( lunghezza 128 cm), permettono di portare all'interno il 98% della luce solare che c'è fuori, senza trasportare UV e calore. Smart...
Il calcolo riportato in listino è sensibile di variazione in base a latitudine e longitune dove essi vengono installati. Il calcolo pubblicizzato è basato su Repubblica Ceca, ossia dove c'è la sede dell'azienda che li produce.

La Sistemi Cover Srl sta producendo uno studio su Milano; mi hanno detto che in sede hanno anche le proiezioni per l'utilizzo/resa in varie città del mondo a latitudini diverse. Comunque, se in Repubblica Ceca producono come da me indicato nel post... a Verona producono sicuramente di più.
Se poi devo incrementare con dei led no problem.

C'è un'altra importante considerazione da fare, ossia che la statistica dei report meterologici, indica in circa due dozzine di giornate di pioggia in tutto l'inverno a Verona. Pochissima la nebbia. Molta variabilità. Ecco, il punto è che se a cielo coperto in inverno ho circa 600 watt, c'è anche da dire che l'inverno non è quello polare, abbiamo molti giorni di sole, alcuni di variabilità, qualcuno di pioggia e nebbia... insomma... non ci sono sei mesi di cielo coperto, ergo, 600watt.... è una continua alternanza. Poi, siamo onesti, l'inverno da noi dura "forse" tre mesi, fine Dicembre primi di Marzo...

Insomma, io credo che sovradimensionando l'impianto con ST, il problema si possa largamente bypassare. Del resto, ribadisco la mia convinzione, che seppur parliamo di altre latitudini, sulle barriere coralline, spesso incombono monsoni e pioggie stagionali che coprono il cielo per molti mesi... ok che il sole ha un'altra inclinazione... ma...

Ecco, forse il "problema" più grande di questo set-up è che i coralli avranno alti e bassi in resa cromatica in base alle stagioni... ma comunque su 1100 litri netti, mi pare che come wattaggio non siamo messi male, anzi. Certo è un campo semi-inesplorato in Italia.


Ciao
Gelammo non è in linea  
 

Tag
acquario , nuovo , progetto , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,10508 seconds with 14 queries