Ciao a tutti, e da molto che non vi presento un mio progetto delle molte plafo fatte, ma questa vedendo come procede la vasca merita un post (niente alghe, niente ciano, fotoperiodo iniziato da subito...forse non vuol dire niente ma per me è un successo dato che fin'ora ho sempreavuto l'esplosione algale e secopndo me il successo dipende dalla luce)
era da tempo che avevo voglia di farmi un nanetto e quindi ho deciso di iniziare anche l'avventura nano.
Prima ovviamente ho pensato a tutto iniziando proprio dall'illuminazione.
sono riuscito a recupeare una vecchia e obsoleta plafo HQL dell'arcadia 30x28 che poi ne è diventata la mia scocca per la nuova nano plafoniera.
E dopo una bella carteggiata...
http://imageshack.us/photo/my-images...rteggiata.jpg/
la vecchia scocca e pronta per riavere una nuova vita...
La scelta della luce...
Per gusto personale ho optato per accentrare tutta la luce su una superficie quanto più piccola possibile in maniera di avere una sorta di cono di luce molto poternte dato che la vasca che utilizzo e una 32x32xH50 DSB con una colonna d'acqua di 35cm insomma il classico 30lt netti
La scelta del led visto la cosiderazione precedente a ricaduta di conseguenta su gli MC-E che in pratica sono per ogni MC-E 4 led XR-E. ovviamente tagliati con gli XR-E royal blu nella proporzione 1 MC-E, 2 XR-E royal blu.
Riguardo il pilotaggio dei led mi sono fatto aiutare da un amico che crea PCB e mi sono fatto realizzare una scheda dal costo irrisorio che utilizza gli LM317T e doppia accensione per led bianchi e blu.
In questa foto potete notare i 4 MC-E al centro e gli 8 XR-E Royal blu sulla parte esterna e la scheda di controllo con gli lm317T
http://imageshack.us/photo/my-images/713/ledqa.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/814/ldescheda.jpg/
L'intensità luminosa è a dir poco impressionante considerando che per tutti utilizzo lenti da 45° e che essendo così vicini gli uni dagli altri la luce è di un bellissimo colore azzurro simile a un 14500 gieseman.
Non ho un luxmetro ma da caratteristiche i SOLI bianchi alimentati a 700ma superano i 3000lm complessivamente.
Fondamentale e stata la scelta del dissipatore di dimensioni 150x150x70mm in quanto gli MC-E scaldano come un reattore nucleare.
Come dalle foto seguenti ho installato 2 ventole da 60mm che soffiano aria all'interno della scocca che poi esce dalla parte superiore, in un lato notate gli attacchi per i spinotti per bianchi, blu e ventole.
http://imageshack.us/photo/my-images...fofinita1.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/148/ventolav.jpg/
Un paio di foto della plafo accesa
http://imageshack.us/photo/my-images/718/accesa1.jpg/
http://img845.imageshack.us/img845/71/p5220136.jpg